STMicroelectronics è leader mondiale nei semiconduttori fornendo prodotti e soluzioni intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico per alimentare l'elettronica nel cuore della vita quotidiana. ST è life.augmented.
Guidata dal Presidente e CEO, Jean-Marc Chery, l'azienda da 9,56 miliardi di dollari (2019) con 46.000 dipendenti in tutto il mondo, progetta e costruisce prodotti, soluzioni ed ecosistemi per affrontare le sfide della sostenibilità e della gestione delle risorse di oltre 100.000 clienti, aiutandoli nel contempo a cogliere le opportunità che stanno perseguendo.
Collaborando con i principali laboratori di ricerca e partner aziendali in tutto il mondo, STMicroelectronics ha investito il 16% del fatturato in ricerca e sviluppo (2019) e conta circa 7.800 dipendenti che lavorano nella ricerca e nella progettazione di prodotti. Funzionanti in coordinamento e in stretta vicinanza alle operazioni di R&D sono gli 11 siti produttivi della STMicroelectronics che padroneggiano tutti gli aspetti della catena di fornitura dei semiconduttori e offrono ai clienti la qualità, la flessibilità e la sicurezza delle forniture di cui hanno bisogno.
Sede centrale: Ginevra (CH)
Quotata dal 1994: New York, Parigi e Milano
Impegno a favore della sostenibilità: firmataria dello United Nations Global Compact (UNGC), membro della Responsible Business Alliance (RBA)
Prodotti in evidenza

Kit di sviluppo nodi industriali
- Semplifica la prototipazione e il test di applicazioni IoT industriali avanzate come la manutenzione predittiva e il monitoraggio con il kit wireless STWIN (STEVAL-STWINKT1)
- Costruito intorno alla scheda di sistema STWIN con capacità di elaborazione, rilevamento, connettività ed espansione
- Ampia gamma di sensori di livello industriale, tra cui una MCU a bassissima potenza per l'analisi delle vibrazioni e dei dati di movimento 9-DoF
SensorTile.box: kit di sviluppo multi sensore

- Kit pronto all'uso con piattaforma per sensori indossabili e IoT wireless
- Accesso immediato ad applicazioni per sensori indossabili e IoT
- Expert Mode con settaggi di parametri aggiuntivi
- Sensori di alta precisione, compresa temperatura, pressione, audio e altro
- ARM Cortex-M4 ultra-low power
STM32L5: la serie di microcontrollori ultra-low power ad alta sicurezza
Basati su Arm® Cortex®-M33 sulla tecnologia TrustZone®, scopri i benefici dell'utilizzo dell'ecosistema STM32 per realizzare applicazioni sicure e a basso consumo.
Discovery Kit per nodi IoT: B-L475E-IOT01A2
La comunicazione a bassa potenza, il rilevamento a più vie e la MCU Arm® Cortex®-M4 STM32L4 rendono questo kit ideale per un'ampia varietà di applicazioni.

Kit multi sensore per manutenzione predittiva
Lo STEVAL-BFA001V2B è un kit di progettazione industriale di riferimento per il monitoraggio e le applicazioni di manutenzione predittiva.

Kit di sviluppo nodi per sensori Bluetooth LE
Completo di accelerometro, giroscopio, magnetometro, microfono, sensori pressione, umidità e tempo di volo alimentati da batteria CR2032.

Sistema di controllo motori P-NUCLEO-IHM03
Sistema di controllo STM32 per motori trifase, cc senza spazzole a basse tensione e corrente o PMSM.


DesignSpark è una piattaforma online, in inglese, che permette a progettisti e appassionati di condividere idee e trovare risorse e strumenti per i loro progetti.
Wide bandwidth vibrometer for condition monitoring

Find out what makes the IIS3DWB system-in-package featuring a 3-axis digital vibration sensor perfect for condition monitoring applications.
CPAP ventilator design solutions

Learn how STMicroelectronics components can be used to design a safe and efficient Continuous Positive Airway Pressure (CPAP) machine.
Building a Predictive Maintenance prototype?

If building your own industrial IoT application seems like an impossible task then the SensorTile Wireless Industrial Node (STEVAL-STWINKT1) might be your solution. Find out more.
Ask The Expert: MEMs Sensing

In this exclusive interview with Andrea Onetti of STMicroelectronics, find out more about MEMs sensor technology, predictive maintenance and it's benefit to the industrial industry.