Quali sono i migliori utilizzi per tubi, lamiere e angoli in acciaio dolce o a basso tenore di carbonio?
L'acciaio dolce è apprezzato perché più duttile, lavorabile a macchina e saldabile rispetto ad altri acciai con tenore di carbonio più elevato e inossidabili, sebbene abbia in genere una resistenza alla trazione inferiore rispetto alla maggior parte degli acciai legati.- Lamiere in acciaio dolce e lamiere in acciaio perforato sono ampiamente utilizzate in settori come la produzione di alimenti e bevande, aerospaziale e ingegneria automobilistica, in varie applicazioni fai da te o per la progettazione/realizzazione di mobili e arredamento per la casa.
- Una lamiera in acciaio dolce è saldabile e facile da tagliare o perforare a mano nelle misure più sottili, mentre le lamiere più spesse richiedono macchine o utensili
- La stagnatura delle lamiere può offrire protezione contro la corrosione e le sostanze chimiche nel tempo
- Tubi, aste, nastri, sbarre ed esagoni in acciaio dolce sono utilizzati principalmente nel settore delle costruzioni. È necessario scegliere lunghezze e spessori adatti in base alle esigenze di lavoro.
- Se si acquistano nastri tubolari online, si noti che il diametro si riferisce alla dimensione complessiva di un tubo, mentre lo spessore indica la larghezza della parete del tubo, un parametro importante se si prevede di inserire cavi o altri materiali in un tubo di acciaio.
- Gli angoli in acciaio dolce sono travi in acciaio ad L piegate a 90 gradi, facilmente fissabili ad altri materiali nella realizzazione di telai e supporti per pareti, soffitti e altri carichi interni/esterni.
A causa della percentuale inferiore di elementi leganti rispetto, ad esempio, all'acciaio inossidabile, il componente ferroso dell'acciaio dolce è soggetto a fenomeni di ossidazione e corrosione se non adeguatamente rivestito per l'uso in ambienti e condizioni estreme.
poll.... Leggi di più