I tubi fluorescenti, noti anche come strisce luminose fluorescenti o luci a tubo, sono un tipo di lampadina o lampada. Essi utilizzano la fluorescenza (l'emissione di luce utilizzando una sostanza fotoassorbente o un'altra forma di radiazione elettromagnetica) per produrre la luce visibile. Le luci a tubo fluorescente richiedono una resistenza per poter funzionare. La resistenza regola la corrente ed eroga la tensione sufficiente per l'accensione della lampada.
Dimensioni standard:
I tubi fluorescenti sono largamente disponibili in dimensioni standard note come T2, T4, T5, T8 e T12. Le dimensioni si riferiscono al diametro della lampadina. Ogni dimensione standard è disponibile con potenza elettrica, colori e lunghezze differenti, per adattarsi a ogni applicazione.
I tubi fluorescenti T2 hanno un diametro di 7 mm e sono utilizzati all'interno degli arredi per applicazioni per la vendita al dettaglio o per la casa.
I tubi fluorescenti T4 sono caratterizzati da un diametro di 12 mm e sono più comunemente utilizzati per i piani di lavoro delle cucine.
I tubi fluorescenti T5 hanno un diametro di 16 mm e sono utilizzati all'interno di uffici, magazzini e nelle cucine. I tubi T5 offrono un vantaggio evidente per l'utilizzo in ufficio, poiché possono essere continuamente installati in serie.
I tubi fluorescenti T8 hanno un diametro di 26 mm. Le lampadine T8 sono ideali per gli ambienti più grandi e sono generalmente presenti nei supermercati, nei magazzini e negli ospedali.
I tubi fluorescenti T12 rappresentano la dimensione standard maggiore, con un tubo del diametro di 38 mm. Questa dimensione sarà eliminata gradualmente e diventerà obsoleta.
Perché scegliere un tubo fluorescente?
I tubi fluorescenti sono un modo economico ed efficiente per generare luce. Gli impianti con lampade fluorescenti possono costare di più durante l'installazione, rispetto alle lampade a incandescenza. Tuttavia, hanno una maggiore efficienza energetica. Essi utilizzano meno energia e hanno un funzionamento più economico.
I tubi fluorescenti offrono un'eccellente gamma di colori. Presentano variazioni che vanno dal bianco alle lampadine colorate, come rosse o blu.
Quando si sceglie un tubo fluorescente è necessario considerare il numero di lumen (lm) che ciascuna lampadina offre. Maggiore è il numero di lumen, più luminosa sarà la lampadina.
Un altro vantaggio dato dalla scelta di un tubo fluorescente è la distribuzione della luce. I tubi fluorescenti diffondono la luce in modo uniforme. Sebbene siano inadatti per le applicazioni che richiedono un fascio di luce, rappresentano un tipo di illuminazione ideale per le aree ampie senza ombre.
Le lampadine fluorescenti, tipicamente, hanno una lunga durata (migliaia di ore). Richiedono una manutenzione limitata o totalmente assente e non necessitano di sostituzioni frequenti.
Smaltimento
I tubi fluorescenti contengono mercurio. Pertanto, è necessario smaltire i tubi fluorescenti in modo sicuro, in conformità con le normative vigenti.