I raccordi idraulici sono progettati per collegare i tubi flessibili idraulici, i tubi e i condotti insieme nell'impianto idraulico, questi raccordi consentono di contenere, indirizzare e controllare il flusso della pressione idraulica. Così come i raccordi di compressione, i raccordi a crimpare, i raccordi flangiati, i raccordi con collegamento a spinta.
Gli accoppiamenti idraulici sono raccordi utilizzati per collegare dei spezzoni di tubo flessibile, tubo o condotto, solitamente sono spesso realizzati in acciaio in quanto possono resistere alla pressione e sono resistenti alla corrosione, che è fondamentale poiché gli impianti idraulici non sono solo per liquidi a base di acqua, alcuni liquidi idraulici sono anche a base di olio o di acido.
Si tratta di accoppiamenti quando entrambe le estremità devono essere attaccate al tubo flessibile, condotto o tubo, è anche possibile avere accoppiamenti di riduzione più piccoli su una estremità e gli adattatori sono provvisti di terminazioni separate, ad esempio da un maschio BSP a femmina