I cartelli e pittogrammi di divieto sono strumenti chiave nella segnaletica di sicurezza, progettati per comunicare restrizioni e vietare determinate azioni o accessi.
Questi segnali visivi forniscono indicazioni chiare e immediate alle persone su ciò che non è consentito in un'area specifica o in determinate circostanze.
I cartelli di divieto utilizzano simboli, colori e testo per trasmettere un messaggio chiaro e istantaneo di restrizione:
La segnaletica e i pittogrammi di divieto sono disponibili in diverse dimensioni (diametro, altezza, larghezza) e materiali:
Esempi di segnali di divieto includono:
Nel catalogo RS online è possibile trovare cartelli in lingua italiana, inglese o francese o con solo pittogrammi. Inoltre, sono disponibili segnaletica autoadesiva ed etichette.
I cartelli e pittogrammi di divieto trovano applicazione in vari contesti, come strade, parchi, luoghi di lavoro e strutture pubbliche. Sono essenziali per garantire la sicurezza degli individui, la conformità alle normative e la protezione delle risorse. Ad esempio, i cartelli di divieto di parcheggio regolano l'uso degli spazi, mentre quelli di divieto di accesso preservano la riservatezza e la sicurezza in aree sensibili.