I moduli di interfaccia relè sono tipi speciali di relè elettrici che garantiscono una trasmissione sicura e affidabile dei segnali digitali, essenziale per il corretto funzionamento dei sistemi automatizzati. Vengono usati con componenti isolati gli uni dagli altri e, a causa delle differenze nel loro potenziale elettrico o nella tensione, non consentono un collegamento diretto.
Come funzionano i moduli di interfaccia relè?
I moduli di interfaccia relè sono dotati di isolamento galvanico (segnali di amplificazione e isolamento) tra i sistemi di ricezione e di controllo finale del relè. Ciò consente di proteggere i segnali da qualsiasi interferenza. Garantiscono la compatibilità elettrica e delle informazioni e implementano anche gli algoritmi necessari per l'interazione dei componenti funzionali dei speciali strumenti di controllo.
Sebbene i relè per impieghi generali siano inoltre dotati di un certo livello di isolamento dei circuiti di uscita da circuiti di ingresso, questa funzione è solo secondaria e non decisiva. Nei moduli di interfaccia relè, la proprietà di isolamento galvanico è decisiva ed è stata ripetutamente intensificata.
A cosa servono i moduli di interfaccia relè?
I moduli di interfaccia relè vengono utilizzati per controllare e proteggere dalle condizioni di emergenza in impianti moderni di potenza, grandi impianti radioelettronici, elettrofisici e a raggi X.