I line driver differenziali sono dispositivi elettrici che trasmettono segnali analogici, audio o di altro tipo, a distanza con un'acquisizione minima del rumore.
Come funzionano i line driver differenziali?
L'informazione in driver di linea differenziale viene trasmessa mediante due segnali complementari. Si tratta di inviare lo stesso segnale elettrico come due diversi segnali, ciascuno su un conduttore proprio. I conduttori possono essere tracce su una scheda a circuito stampato o cavi che sono intrecciati insieme.
La tensione tra i due segnali e non la differenza tra cavo singolo e messa a terra (un percorso di ritorno comune per la corrente elettrica), richiede una risposta da parte del circuito di ricezione. I driver differenziali resistono a disturbi elettromagnetici una volta che la differenza tra i cavi è stata rilevata dal circuito di ricezione.
Per cosa sono utilizzati i driver di linea differenziale?
I driver di linea differenziale sono utilizzati nei circuiti audio bilanciati e nella segnalazione digitale. Sono utilizzati per ridurre il rumore elettromagnetico in applicazioni quali dispositivi portatili e mobili in cui la riduzione della tensione di alimentazione comporta una riduzione dell'immunità ai disturbi e nei computer per ridurre le interferenze elettromagnetiche.
Possono essere incorporati preferibilmente attorno a amplificatori differenziali dotati di buffer di corrente ad alta velocità e ad alta potenza all'interno del circuito di retroazione