Gli accoppiatori a soffietto rappresentano un particolare tipo di accoppiamento meccanico. Sono realizzati con un'ondulazione metallica flessibile con pareti sottili (soffietto) collegata tra due mozzi di serraggio. Gli accoppiatori a soffietto vengono utilizzati per trasmettere un movimento tra due alberi fissi e possono essere utilizzati in una gamma di applicazioni, compreso il settore automobilistico o dell'apparecchiatura medica.
Gli accoppiatori a soffietto sono progettati per creare un accoppiamento senza gioco a bassa inerzia, durevole a lungo senza manutenzione. La parete sottile del soffietto consente all'accoppiatore di restare flessibile, mantenendo al contempo la rigidità sotto carichi (sollecitazione) di torsione.
Gli accoppiatori a soffietto possono adattarsi a ogni forma di disallineamento e presentano una struttura bilanciata per la riduzione delle vibrazioni ad alte velocità. Risultano perfettamente idonei alle applicazioni in cui è richiesto un posizionamento preciso, come nella movimentazione dei materiali o nell'automazione generale e negli assiemi.
Gli accoppiatori a soffietto vengono spesso scelti al posto dei giunti di accoppiamento o degli accoppiatori a disco. Per la massima precisione, vengono utilizzati accoppiatori a soffietto al nichel; per la trasmissione della coppia, si preferiscono solitamente gli accoppiatori a soffietto in acciaio inossidabile. I vantaggi di prestazione di entrambi i materiali includono: