TDK tipo C serie 1206
Serie TDK 1206 C MLCC (Multistlayer Ceramic Capacitor) Con una struttura monolitica che garantisce una resistenza meccanica e un'affidabilità superiori, questi condensatori MLCC sono adatti per varie applicazioni di tipo commerciale, dai circuiti di alimentazione ai display LED. Questi MLCC sono noti per le loro basse ESL e per le eccellenti caratteristiche di frequenza, che consentono una progettazione circuitale strettamente conforme ai valori teorici.
Composizione
Il condensatore a chip della serie C è dotato di strati multipli di materiale dielettrico, che è un dielettrico di tipo Classe II adatto per applicazioni con capacità superiori con una tecnica di stratificazione perfetta che assicura il posizionamento preciso degli strati di dielettrico e di elettrodo nonché la tecnologia multistrato.
Caratteristiche e vantaggi
I valori di capacità variano da 0,5 pF a 100 μF in base al materiale dielettrico
Bassa ESL e ottime caratteristiche di frequenza
Basso autoriscaldamento e ed elevata resistenza di ripple grazie alla bassa ESR
Gamma di temperature elevate da -55°C a 85°C.
Tensione nominale CC da 4 V a 50 V.
Nessuna polarità
Applications
I componenti della serie 1206 sono di qualità commerciale per applicazioni generiche tra cui:
• Apparecchiature elettroniche generali
• Apparecchiature di comunicazione mobile
• Circuito di alimentazione
• Apparecchiature per automazione d'ufficio
• TV:
• Display a LED
• Server
• PC
• Notebook
Gamma 1206
C0G (NP0) è la formulazione più diffusa dei materiali ceramici EIA Classe I.
Le formulazioni X7R sono denominate ceramiche "stabili alla temperatura" e rientrano nei materiali EIA di classe II.
Le formulazioni Y5V sono per uso generico in un intervallo di temperature limitato.Queste caratteristiche rendono Y5V ideale per applicazioni di disaccoppiamento
COG (NP0) è la formulazione più conosciuta dei materiali ceramici 'a compensazione termica' classe EIA I.
Le formulazioni X7R sono denominate ceramiche "stabili alla temperatura" e rientrano nei materiali classe EIA II
Le formulazioni Y5V sono concepite per l'utilizzo in applicazioni a scopo generico in una gamma di temperature limitate. Queste caratteristiche rendono le formulazioni Y5V ideali nell'ambito di applicazioni di disaccoppiamento.