Pinza crimpatrice CK, Connettori BNC, connettori TNC
- Codice RS:
- 382-0087
- Codice costruttore:
- 430026
- Costruttore:
- CK
Prodotto discontinuato
Alternativa
Prodotto al momento non disponibile. Ti suggeriamo la seguente alternativa.
Unità
101,53 €
(IVA esclusa)
123,87 €
(IVA inclusa)
- Codice RS:
- 382-0087
- Codice costruttore:
- 430026
- Costruttore:
- CK
Non applicabile
- Paese di origine:
- TW
Pinza a crimpare a cricchetto per connettori coassiali BNC e TNC
Le pinze a crimpare a cricchetto C.K. sono state progettate con un'attenzione particolare alle esigenze dei professionisti per una crimpatura sicura dei connettori BNC/TNC sui cavi coassiali. Telaio e ganasce per impieghi pesanti in acciaio al carbonio temprato di alta qualità per una lunga durata e un funzionamento senza problemi. Manici antiscivolo per una presa comoda e sicura.
Caratteristiche e vantaggi:
• Un utensile manuale estremamente resistente progettato per l'uso professionale
• Telaio e ganasce in acciaio al carbonio temprato di alta qualità per una maggiore resistenza e una lunga durata
• Assicurano una durata massima di 30.000 cicli
• Pressioni di crimpatura impostate in fabbrica per una sicurezza di collegamento ottimale
• Sistema con blocco progettato specificatamente per garantire una sicurezza maggiore e una crimpatura precisa
• Leva di sgancio rapido per un facile utilizzo
• Per l'uso con connettori coassiali - BNC/TNC (58, 59, 62, 8X, 140, 141, 174, 210, 223, 303 e 400)
Applicazioni tipiche:
• Manutenzione e riparazione
• Installazioni elettriche
• Cavi assemblati
Domande frequenti:
Qual è la differenza tra pinze a crimpare isolate e non isolate?
Le pinze a crimpare non isolate vengono utilizzate per applicazioni generali, mentre le pinze a crimpare isolate sono state testate VDE fino a 1000 V e progettate per applicazioni dove è presente corrente elettrica.
Come mantenere il prodotto?
• I perni e le altre parti mobili devono essere lubrificati regolarmente.
• La lubrificazione* è consigliata almeno ogni 10.000 cicli, quando l'utensile è esposto ad agenti contaminanti.
• Verificare anche la regolazione delle matrici di stampo di crimpatura. Una nuova taratura del perno di regolazione della pressione è necessaria quando il precarico dell'utensile diminuisce significativamente.
Importanza di una crimpatura di alta qualità
Quando si utilizza una pinza a crimpare su un terminale, vengono eseguite contemporaneamente due crimpature. Una riguarda il collegamento elettrico tra conduttore e terminale. L'altra è la crimpatura dell'isolamento che offre la protezione da vibrazioni e tensione. È importante che il collegamento elettrico sia a tenuta di gas e che non siano presenti vuoti tra i trefoli e il terminale. Se sono presenti vuoti, può avere luogo un fenomeno di corrosione che causa resistenza e calore eccessivo, con conseguenti danni al collegamento elettrico. L’utilizzo di una pinza a crimpare di buona qualità garantisce una crimpatura completa e a tenuta di gas, che previene il futuro deterioramento del collegamento elettrico e la rottura dell’isolamento.
Caratteristiche e vantaggi:
• Un utensile manuale estremamente resistente progettato per l'uso professionale
• Telaio e ganasce in acciaio al carbonio temprato di alta qualità per una maggiore resistenza e una lunga durata
• Assicurano una durata massima di 30.000 cicli
• Pressioni di crimpatura impostate in fabbrica per una sicurezza di collegamento ottimale
• Sistema con blocco progettato specificatamente per garantire una sicurezza maggiore e una crimpatura precisa
• Leva di sgancio rapido per un facile utilizzo
• Per l'uso con connettori coassiali - BNC/TNC (58, 59, 62, 8X, 140, 141, 174, 210, 223, 303 e 400)
Applicazioni tipiche:
• Manutenzione e riparazione
• Installazioni elettriche
• Cavi assemblati
Domande frequenti:
Qual è la differenza tra pinze a crimpare isolate e non isolate?
Le pinze a crimpare non isolate vengono utilizzate per applicazioni generali, mentre le pinze a crimpare isolate sono state testate VDE fino a 1000 V e progettate per applicazioni dove è presente corrente elettrica.
Come mantenere il prodotto?
• I perni e le altre parti mobili devono essere lubrificati regolarmente.
• La lubrificazione* è consigliata almeno ogni 10.000 cicli, quando l'utensile è esposto ad agenti contaminanti.
• Verificare anche la regolazione delle matrici di stampo di crimpatura. Una nuova taratura del perno di regolazione della pressione è necessaria quando il precarico dell'utensile diminuisce significativamente.
Importanza di una crimpatura di alta qualità
Quando si utilizza una pinza a crimpare su un terminale, vengono eseguite contemporaneamente due crimpature. Una riguarda il collegamento elettrico tra conduttore e terminale. L'altra è la crimpatura dell'isolamento che offre la protezione da vibrazioni e tensione. È importante che il collegamento elettrico sia a tenuta di gas e che non siano presenti vuoti tra i trefoli e il terminale. Se sono presenti vuoti, può avere luogo un fenomeno di corrosione che causa resistenza e calore eccessivo, con conseguenti danni al collegamento elettrico. L’utilizzo di una pinza a crimpare di buona qualità garantisce una crimpatura completa e a tenuta di gas, che previene il futuro deterioramento del collegamento elettrico e la rottura dell’isolamento.
Attributo | Valore |
---|---|
Tipo di prodotto | Pinza a crimpare |
Operazione | Manuale |
Da usare con | Connettori BNC, connettori TNC |
A cricchetto | Sì |
Lunghezza totale | 230 mm |