Cuscinetti a rullini
I cuscinetti a rullini sono componenti meccanici per la realizzazione di supporti con ridotto ingombro radiale e capacità di carico molto elevata.
Il portafoglio Schaeffler comprende, in ambito Automotive Technolgies, componenti e sistemi ad alta precisione per motore, trasmissione e applicazioni chassis. Prodotti all’avanguardia per veicoli con drive train basati su motori a combustione interna, ma anche per veicoli ibridi ed elettrici. La Divisione Automotive Aftermarket di Schaeffler è responsabile delle parti di ricambio del settore automobilistico in tutto il mondo e fornisce soluzioni innovative in qualità original-equipment. Cuscinetti volventi e a strisciamento, sistemi lineari e trasmissioni direct drive, oltre che un’ampia gamma di servizi e prodotti per la manutenzione e il monitoraggio caratterizzano invece la divisione Industrial.
Schaeffler sviluppa da oltre 75 anni invenzioni e innovazioni nel campo del movimento e della mobilità. Con tecnologie, prodotti e servizi innovativi Schaeffler è un partner affidabile per rendere il movimento e la mobilità più efficienti, intelligenti e sostenibili.
I cuscinetti a rullini sono componenti meccanici per la realizzazione di supporti con ridotto ingombro radiale e capacità di carico molto elevata.
Rotelle a sfere o a rulli: cuscinetti con anelli esterni massicci, per scorrimento su pista di rotolamento. Perni folli: rotelle montate su perni.
Cuscinetti orientabili a rulli: adatti per applicazioni con carichi elevati, nelle quali si debbano compensare flessioni o disallineamenti dell’albero.
Cuscinetti lineari a sfere per carichi radiali elevati con un peso relativamente ridotto e consentono traslazioni longitudinali con corse illimitate.