I connettori Edge, o connettori Card Edge, sono connettori femmina che si accoppiano direttamente con la parte del bordo del circuito stampato (scheda a circuito stampato) unilaterale o bilaterale.
Il bordo del circuito stampato è dotato di piste metalliche che si innestano con i contatti del connettore femmina per fornire un collegamento elettrico esterno. In questo modo, il bordo del circuito stampato agisce come connettore maschio. Il connettore è tenuto in posizione dall'attrito tra la scheda e il connettore femmina.
Il connettore Edge femmina consiste in un contenitore in plastica dotato di un'apertura su un lato in cui è inserito il bordo del circuito stampato. I corpi connettore Edge femmina sono spesso codificati per garantire che siano utilizzati nel modo giusto al fine di impedire errori di assemblaggio. Tacche o rialzi sul contenitore contribuiscono a evitare un inserimento errato del dispositivo.
All'interno del corpo connettore Edge vi sono contatti che si collegano con tracce di metallo sul bordo del circuito stampato durante l'inserimento. I contatti sono realizzati in metallo con una placcatura metallica sottile che migliora la conduttività e previene la ruggine e la corrosione.
I connettori Edge con contatti IDC possono essere terminati direttamente sul cavo a nastro. I connettori Edge con pin sono saldati su un circuito stampato.
I connettori Edge variano in termini di:
I connettori Edge sono comunemente usati in personal computer per il collegamento di schede di espansione e della memoria del computer alla scheda madre. Queste schede di espansione includono schede PCI, PCI Express e AGP.