Una rotaia di guida lineare è una trave fissa tagliata alla lunghezza, lungo la quale un numero qualsiasi di oggetti può muoversi liberamente utilizzando un movimento lineare, a seconda del carico necessario e della configurazione del dispositivo. Il carrello che si trova sulla guida lineare, contiene i cuscinetti lineari che forniscono punti di contatto tra i due. Le guide lineari sono generalmente utilizzate su porte, protezioni e sedili della macchina.
I cuscinetti lisci sono il tipo più semplice di guide lineari, con la loro struttura semplice e il processo di installazione facile. Esistono diversi tipi, come boxway e a coda di rondine, entrambi in grado di sopportare carichi elevati.
Le guide lineari a rotolamento incorporano sfere o rulli tra due superfici di supporto. Possono essere a ricircolo o non a ricircolo: I progetti a ricircolo hanno un movimento continuo lungo la rotaia e quindi possono continuare a rotolare per una distanza infinita, mentre i modelli senza ricircolo sono limitati dalla lunghezza del cuscinetto.
Esistono vari tipi di guide lineari, che vanno dalle guide in acciaio a forma di "V" fino alle canaline per alberi compatte e opzioni flessibili realizzate in acciaio inox e alluminio.
Dettagli Prodotto Prezzo per: | Marchio | Larghezza guida | Lunghezza guida | Serie del produttore | Materiale | Capacità di carico dinamico | Capacità di carico statico | Classe di precisione | Dimensione |
---|
![]() Guida lineare Bosch, serie 2602, guida da 1400mm x 320mm, in Acciaio Codice RS: 247-8327 Codice costruttore: 2602317031 Schede tecniche: € 127,86 Unità | Bosch | 320mm | 1400mm | 2602 | Acciaio | - | - | - | - |