I distanziatori e i distanziali possono essere cruciali per ottenere una migliore estetica e un corretto funzionamento di alcuni dispositivi e prodotti, come ad esempio evitare il cortocircuito di componenti sotto tensione (come le schede madri dei computer) creando una piccola fessura tra il componente alimentato e il contenitore in metallo in cui è installato.
Un distanziale è un piccolo elemento, in genere di metallo o di plastica, che si trova sotto la testa di una vite o un bullone ma al di sopra della superficie a cui è avvitato, come se fosse la versione allungata di una rondella standard.
Un distanziatore è un componente simile a un distanziale, con la differenza fondamentale che i distanziatori tendono ad essere avvitati sulla vite e/o la superficie su cui vengono installati.
Un distanziatore stampato ha filettatura sia interna che esterna sagomata con un utensile detto stampo, per creare un'estremità che si presenta esternamente come maschio ma che mantiene la filettatura interna (femmina), consentendo una maggiore presa su dispositivi di fissaggio e punti di ancoraggio sia maschio che femmina.