L'acqua, per sua natura, si sposta sempre da un'area di alta pressione ad un'area di bassa pressione. Una pompa idraulica è un dispositivo meccanico che può far circolare l'acqua o alzarla da un livello a un altro.
Come funziona una pompa idraulica?
Le pompe idrauliche risucchiano l'acqua esistente tramite aspirazione mediante un punto di aspirazione. Il punto di aspirazione ha una pressione inferiore rispetto al punto di uscita. Una pompa idraulica è progettata per aumentare la velocità con cui l'acqua scorre per creare il vuoto. A questo punto, il punto di uscita ha un livello pressione elevata che spinge l'acqua all'esterno.
Le pompe idrauliche sono disponibili in varie forme, la scelta di quella più adatta all'applicazione dipende da diversi fattori. Elementi da considerare:
Qualità dell'acqua - L'acqua è pulita, sporca o inquinata? L'acqua contiene materiali solidi o semi-solidi?
Quantità di acqua - Qual è la quantità di acqua da spostare o drenare? Questo è essenziale poiché le pompe hanno una portata massima, in genere in litri al minuto.
Punti di ingresso e di uscita - La pompa richiede tubazioni rigide o tubi flessibili per i punti di ingresso e uscita. Qual è la dimensione del tubo o delle tubature? Hanno collegamenti filettati o accettano un tubo con un diametro esterno in mm?
Guarnizioni meccaniche - Le guarnizioni all'interno della pompa sono adatte per il lavoro?
Tipi di pompa idraulica
Le pompe centrifughe sono ideali per il pompaggio di portate superiori
Le pompe per acqua sporca pompe sono ideali per il pompaggio di acqua sorca o inquinata
Le pompe a immersione sono ideali per il pompaggio di aree inondate, le pompe a immersione in genere hanno l'opzione di un interruttore a galleggiante
Le pompe con motore a benzina sono ideali per il drenaggio di fossati e trincee
Applicazioni
Le pompe idrauliche sono usate in varie applicazioni in un'ampia gamma di settori. Alcuni dei più comuni sono:
Impianti di lavorazione di acque reflue, irrigazione e drenaggio
Operazioni nel settore alimentare
Petrolio ed energia, centrali elettriche e raffinerie
Impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento d'aria
Specchi d'acqua e stagni
Acquari e vasche per pesci