Le elettrovalvole, o valvole a solenoide, sono valvole azionate elettromeccanicamente che vengono utilizzate per controllare la velocità dei flussi di fluidi senza particelle solide. Ad esempio l’acqua, l’olio, i derivati del petrolio, il vapore, l’elettrovalvole per aria compressa o i fluidi termovettori.
L'elettrovalvola per acqua controlla l'accensione e lo spegnimento della tubazione automaticamente o da remoto, quando il mezzo liquido è acqua (calda, fredda o di scarico).
Viene ampiamente utilizzata in diversi settori, come:
È una scelta ottimale per il controllo automatico della conduttura che serve al trasporto dell'acqua e ha le seguenti caratteristiche:
L'elettrovalvola per gas viene utilizzata in varie applicazioni, quali:
La valvola solenoide per gas si può usare con: aria, azoto, ossigeno, idrogeno, elio, anidride carbonica, gas argon, metano. L'elettrovalvola per gas viene utilizzata principalmente in:
Inoltre, l'elettrovalvola gas presenta le seguenti caratteristiche:
I principali materiali di fabbricazione delle elettrovalvole sono:
Le valvole a solenoide possono essere usate per distribuire, mischiare o rilasciare fluidi in impianti industriali e domestici (come un impianto di irrigazione o di termodistribuzione dell'acqua calda tra la caldaia e un termocamino).