Le valvole a solenoide sono valvole azionate elettromeccanicamente, utilizzate per controllare la velocità dei flussi di fluidi senza particelle solide, come lacqua, lolio, i derivati del petrolio, il vapore, laria compressa o i fluidi termovettori. Spesso chiamate "solenoidi, le elettrovalvole sono utili per l'automazione di impianti poiché eliminano la necessità di un'attuazione manuale. Le valvole a solenoide sono più comunemente impiegate nella fluidica, negli impianti idraulici e pneumatici di alimentazione idraulica.
Materiali di costruzione
I principali materiali di fabbricazione delle elettrovalvole sono:
lottone, ideale per lacqua, lolio combustibile, laria e i gas inerti;
lacciaio inossidabile, più adatto ai liquidi e gas corrosivi nonché ai liquidi alimentari;
la plastica, usata principalmente per la fabbricazione delle elettrovalvole che trovano impiego nel settore alimentare e chimico;
Impiego della valvole a solenoide
Le valvole a solenoide sono versatili e possono essere usate per distribuire, mischiare o rilasciare fluidi tanto in impianti industriali che casalinghi (es. un impianto di irrigazione o di termodistribuzione dell'acqua calda tra la caldaia e un termocamino). Possono anche essere presenti negli elettrodomestici all'interno della casa, ad esempio lavastoviglie o lavatrici.