Gli scanner 3D trasformano gli oggetti fisici nelle loro rappresentazioni tridimensionali (3D), senza alcun contatto. Le macchine fotografiche e gli scanner tradizionali acquisiscono un'immagine bidimensionale (2D). Mentre gli scanner 3D acquisiscono altezza, larghezza e profondità di un oggetto, e potenzialmente altri aspetti come il colore.
Queste informazioni sono utilizzate per trasformare questi oggetti in dati 3D sul proprio computer. Con gli scanner 3D è possibile scegliere un oggetto e, con l'ausilio di una stampante 3D, stamparlo nuovamente in poche ore. In questo modo è possibile ricreare modelli precisi in scala di cose esistenti, come ad esempio sculture o parti del corpo.
Usi degli scanner 3D:
Cataloghi
Giochi
Creazione di prototipi e progettazione
Settore automobilistico
Edilizia
Riparazione o modifica di oggetti di casa
Produzione di parti di prodotto
Medicina
Stampa 3D
Rendering 3D per impieghi generali