Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente
      • Pubblicato il 20 feb 2025
      • Ultima modifica 20 feb 2025
    • 12 min

    Schiuma Elettrica Fischer: innovazione e rapidità rispetto ai metodi di fissaggio tradizionali

    Scopri la nuova Schiuma a Presa Rapida specifica per applicazioni elettriche di Fischer. Presa iniziale già dopo soli 60 secondi.

    Schiuma Elettrica Fischer: innovazione e rapidità rispetto ai metodi di fissaggio tradizionali

    Nel settore delle installazioni elettriche, rapidità e affidabilità sono due elementi essenziali. La nuova Schiuma Elettrica Presa Rapida di Fischer nasce proprio per rispondere a queste esigenze, offrendo un’innovativa soluzione adesiva a bassa espansione, ideale per il fissaggio di scatole elettriche, tubi corrugati e altri elementi su supporti in muratura e cartongesso.

    Nuova schiuma elettrica Fischer nel catalogo RS online

    Grazie alla sua presa iniziale in soli 60 secondi, questa schiuma consente di lavorare con maggiore efficienza, riducendo i tempi di installazione e migliorando la precisione del risultato.

    Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche che rendono la Schiuma Elettrica Fischer una scelta eccellente per gli installatori professionisti.

    Vantaggi, caratteristiche e funzionalità della Schiuma Elettrica Fischer rispetto ai metodi tradizionali

    Approfondiamo alcuni aspetti tecnici chiave della Schiuma Elettrica Fischer, fornendo maggiori dettagli sulle sue proprietà e sul perché rappresenta un'innovazione rispetto ai metodi tradizionali di fissaggio in ambito elettrico.

    Velocità di esecuzione e riduzione dei tempi morti

    La rapidità di presa in 60 secondi consente agli installatori di completare il lavoro molto più velocemente rispetto ai metodi tradizionali. Ad esempio:

    • Gesso e malta a presa rapida richiedono almeno 10-15 minuti per indurire, con un tempo totale di asciugatura che può superare i 30 minuti.
    • Tasselli e viti necessitano di forature, inserimento dei tasselli e avvitamento, con un tempo medio di installazione superiore ai 5 minuti per punto di fissaggio.

    Con la schiuma Fischer, l’intero processo si riduce a pochi secondi di applicazione e un minuto di attesa, permettendo di passare subito alla fase successiva del lavoro.

    Schiuma elettrica fischer in poliuretano a presa rapida 60 secondi

    Sostituisce tasselli e viti: riduzione di materiali e costi

    Uno dei maggiori vantaggi di questa soluzione è la possibilità di eliminare l’uso di viti, tasselli o malta, semplificando il processo di installazione. Mentre il fissaggio meccanico tradizionale richiede forature, tasselli e viti per ancorare scatole elettriche e tubazioni, la schiuma Fischer crea un blocco solido in pochi minuti, riducendo il consumo di materiali accessori e i tempi di posa.

    Applicazione pulita e precisa, senza sprechi

    A differenza di malte e cementi, che spesso richiedono preparazione e possono generare sporco, la Schiuma Elettrica Fischer si applica direttamente tramite una cannula di precisione, consentendo di dosare con estrema accuratezza la quantità necessaria. Questo riduce gli sprechi e rende il lavoro più pulito, evitando schizzi o colature. Inoltre, essendo una schiuma monocomponente, non necessita di miscelazioni o attrezzature aggiuntive, semplificando ulteriormente l’uso in cantiere.

    Maggiore affidabilità e stabilità nel tempo

    Molti materiali tradizionali possono presentare problemi nel lungo periodo:

    • Il gesso tende a sgretolarsi con il tempo, soprattutto in ambienti umidi o in presenza di vibrazioni.
    • La malta può creparsi o perdere adesione a causa di sbalzi termici o dilatazioni dei materiali da costruzione.
    • I fissaggi con tasselli e viti possono allentarsi nel tempo, soprattutto in murature poco compatte o in cartongesso.

    La schiuma Fischer, invece, garantisce un’adesione solida e duratura, anche su superfici irregolari, grazie alla sua espansione controllata che riempie perfettamente ogni cavità.

    Tempo di indurimento e stabilità nel tempo

    La rapidità di indurimento è un fattore determinante per gli installatori. La Schiuma Elettrica Fischer è formulata per offrire:

    • Asciugatura superficiale in pochi minuti, permettendo di proseguire rapidamente con le fasi successive del lavoro.
    • Indurimento completo in meno di un’ora, garantendo una tenuta ottimale in tempi ridotti.
    • Stabilità nel tempo, senza subire deterioramenti dovuti a umidità, variazioni termiche o sollecitazioni meccaniche.

    Questa rapidità consente di velocizzare le operazioni di installazione e ridurre i tempi di attesa in cantiere.

    Applicazione versatile per diversi materiali e condizioni di lavoro

    Molti materiali di fissaggio hanno limitazioni nella loro applicabilità:

    • La malta non aderisce bene al cartongesso.
    • Il gesso è poco resistente su superfici in cemento o laterizio.
    • I tasselli possono non avere tenuta su murature friabili o forate.

    La schiuma Fischer, invece, è compatibile con tutti questi materiali, permettendo agli installatori di operare con un unico prodotto in diversi contesti edilizi. Inoltre, può essere applicata anche in condizioni di freddo (fino a 5°C), mentre altri prodotti, come la malta, potrebbero richiedere temperature più alte per una corretta presa.

    Semplicità d'uso: nessuna preparazione o attrezzatura speciale

    Uno dei problemi principali di malte e gessi è la necessità di miscelare il materiale con acqua, il che richiede:

    • Tempi di preparazione.
    • Attrezzature aggiuntive (secchi, cazzuole, fruste miscelatrici).
    • Pulizia degli strumenti a fine lavoro.

    La schiuma Fischer è monocomponente e pronta all’uso, si applica direttamente dalla bomboletta e non richiede alcuna miscelazione. Questo si traduce in un lavoro più pulito, meno attrezzi da trasportare e zero sprechi di materiale.

    Bassa espansione controllata: nessun rischio di deformazioni

    Un problema comune delle schiume poliuretaniche standard è la loro eccessiva espansione, che può causare la deformazione delle scatole di derivazione o dei tubi corrugati, compromettendo l’integrità dell’impianto elettrico. Fischer ha sviluppato una formulazione specifica che garantisce una espansione controllata e uniforme, evitando pressioni indesiderate sulle superfici di applicazione. Questo permette di mantenere il corretto allineamento degli elementi installati e di ridurre la necessità di eventuali correzioni post-applicazione.

    Minore impatto ambientale e più sicurezza per l’operatore

    A differenza di molti prodotti cementizi e di alcune colle da montaggio, la schiuma Fischer è priva di solventi e sostanze tossiche, riducendo i rischi per l’operatore e l’impatto ambientale. Inoltre, grazie alla sua elevata efficienza, permette di ridurre il consumo complessivo di materiali, diminuendo così anche i rifiuti di cantiere.

    Schiuma Elettrica Fischer: conformità e certificazioni

    Uno degli aspetti fondamentali nella scelta di un materiale per il fissaggio nel settore elettrico è la sua affidabilità certificata. Fischer sottopone i suoi prodotti a rigorosi test di qualità e sicurezza per garantirne la conformità alle normative più severe.

    In particolare, la Schiuma Elettrica Fischer rispetta standard di sicurezza internazionali che garantiscono la qualità del prodotto in termini di emissioni, comportamento al fuoco e compatibilità con gli impianti.

    Le principali certificazioni includono:

    • GEV-EMICODE EC1 Plus: questa certificazione attesta che la schiuma ha bassissime emissioni di sostanze volatili, contribuendo a un ambiente più salubre durante e dopo l’installazione. Tale caratteristica è fondamentale per applicazioni in ambienti chiusi, come edifici residenziali, uffici e strutture sanitarie.
    • DIN 4102 - Autoestinguente B2: il prodotto è classificato come B2 secondo la normativa DIN 4102, il che significa che è autoestinguente e non favorisce la propagazione delle fiamme. Questo rende la schiuma conforme alle normative di sicurezza antincendio per impianti elettrici in edifici pubblici e privati.
    • Glow Wire Test (norma CEI 64-8): un test di sicurezza per verificare la resistenza ai surriscaldamenti accidentali nei circuiti elettrici. Il prodotto è, dunque, sicuro per l’utilizzo in prossimità di componenti elettrici e rispetta i requisiti della norma CEI 64-8, che verifica la resistenza dei materiali agli incendi accidentali generati da surriscaldamenti o cortocircuiti. In caso di aumento anomalo della temperatura dell’impianto, la schiuma non prende fuoco né contribuisce alla propagazione delle fiamme, garantendo così la massima protezione per le installazioni elettriche.

    Oltre a queste certificazioni, la schiuma Fischer è priva di CFC e solventi dannosi, rispettando le normative ambientali europee e per un uso sicuro sia per gli installatori che per gli utenti finali. La sicurezza dei materiali impiegati nell’edilizia e negli impianti elettrici non riguarda, infatti, solo le prestazioni tecniche, ma anche l’impatto ambientale e la salute degli operatori.

    La Schiuma Elettrica Fischer è conforme alle normative europee REACH, che regolano l’uso di sostanze chimiche nei materiali da costruzione. Inoltre è atossica dopo l’indurimento, per un utilizzo sicuro anche in ambienti chiusi.

    Tutti questi aspetti rendono il prodotto Fischer una soluzione più sostenibile rispetto a metodi tradizionali come il gesso o la malta.

    Test di qualità del prodotto

    La Schiuma Elettrica Fischer è progettata per garantire un’installazione rapida e sicura, con prestazioni superiori rispetto ai metodi tradizionali. Grazie ai rigorosi test di qualità e alle certificazioni, questo prodotto assicura un’elevata affidabilità in termini di adesione, resistenza meccanica e comportamento al fuoco.

    Schiuma adesiva elettrica in poliuretano espanso Fischer

    Resistenza alla temperatura e al fuoco

    Uno dei requisiti fondamentali per i materiali impiegati negli impianti elettrici è la capacità di resistere a variazioni di temperatura e al rischio di incendio. Le installazioni elettriche devono garantire sicurezza nel tempo, soprattutto in ambienti industriali o edifici pubblici, dove è indispensabile la prevenzione degli incendi.

    La Schiuma Elettrica Fischer è testata per:

    • Resistenza termica: la Schiuma Elettrica Fischer mantiene le sue proprietà adesive in un ampio range di temperature, tipicamente tra -40°C e +90°C, senza perdere stabilità o subire deterioramenti strutturali.
    • Reazione al fuoco: test di laboratorio hanno dimostrato che il prodotto è autoestinguente, il che significa che non alimenta la propagazione delle fiamme in caso di incendio, rispettando le normative di sicurezza per gli impianti elettrici in ambienti civili e industriali.

    Queste caratteristiche sono particolarmente importanti per il fissaggio di scatole da incasso, tubi corrugati e canaline, dove il rischio di cortocircuiti o surriscaldamento può essere elevato.

    Adesione e compatibilità con diversi materiali edili

    Grazie alla sua particolare composizione, la schiuma elettrica Fischer è in grado di aderire efficacemente a muratura, cemento, cartongesso e altri materiali da costruzione. La sua capacità di ancorarsi saldamente a superfici porose assicura un fissaggio affidabile e duraturo nel tempo.

    I test hanno confermato un’eccellente adesione su:

    • Calcestruzzo
    • Muratura in laterizio forato o pieno
    • Cartongesso
    • Legno
    • Materiali plastici utilizzati nel settore elettrico (PVC, polietilene)

    La schiuma può quindi essere utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni, riducendo la necessità di soluzioni alternative e migliorando l’efficienza del lavoro in cantiere. Questa versatilità, inoltre, consente di ridurre la necessità di prodotti diversi per ogni tipo di parete, semplificando il lavoro degli installatori.

    Test di espansione controllata e resistenza meccanica

    I test di resistenza meccanica hanno dimostrato che il materiale, una volta indurito, mantiene un’elevata resistenza alla compressione e alla trazione, evitando distacchi nel tempo.

    L'espansione moderata, infatti, evita deformazioni o fuoriuscite eccessive che potrebbero danneggiare i supporti. La resistenza alla compressione e alla trazione, invece, mantengono la stabilità nel tempo, impedendo distacchi accidentali.

    Queste proprietà rendono la schiuma Fischer particolarmente adatta per il fissaggio di scatole da incasso e tubazioni elettriche, in modo preciso e duraturo.

    Applicazioni pratiche della Schiuma Fischer

    Grazie alla sua versatilità, la Schiuma Elettrica Fischer è ideale per numerose applicazioni nel settore elettrico e impiantistico:

    • Fissaggio di scatole da incasso per prese, interruttori e derivazioni.
    • Ancoraggio di tubi corrugati in muratura o cartongesso.
    • Bloccaggio e isolamento di canaline elettriche.
    • Riempimento di spazi vuoti intorno ai cavi elettrici, prevenendo infiltrazioni di polvere o umidità.
    • Fissaggio di elementi impiantistici secondari, come staffe e supporti leggeri.

    La sua capacità di aderire a diversi materiali senza espandersi eccessivamente la rende una soluzione perfetta per lavori sia in ambienti domestici che industriali.

    Confronto con altri sistemi di fissaggio

    Per valutare l’efficacia della Schiuma Elettrica Fischer, è utile confrontarla con altri metodi di fissaggio utilizzati nel settore elettrico:


    Metodo

    Vantaggi

    Svantaggi

    Gesso da muratore

    Costo basso, buona tenuta iniziale

    Tempi di asciugatura lunghi, rischio di crepe nel tempo

    Malta cementizia

    Elevata resistenza meccanica

    Applicazione lenta e difficoltosa, richiede attrezzature specifiche

    Collanti per edilizia

    Adesione su molte superfici

    Non sempre compatibili con materiali plastici per impianti elettrici

    Schiuma elettrica Fischer

    Rapida installazione, espansione controllata, resistenza meccanica, sicurezza certificata

    Costo superiore rispetto al gesso, ma compensato dalla maggiore efficienza

    Consigli per una corretta applicazione

    Per ottenere le migliori prestazioni dalla Schiuma Elettrica Fischer, è importante seguire alcune best practice durante l’installazione.

    Preparazione della superficie

    Assicurarsi che la superficie sia pulita e asciutta, priva di polvere, grasso o residui di materiali da costruzione. Se la muratura è molto porosa o assorbente, può essere utile inumidire leggermente la superficie con acqua per migliorare l’adesione.

    Agitare bene la bomboletta

    Prima dell’uso, agitare la bomboletta per almeno 30 secondi, in modo da miscelare correttamente i componenti interni e garantire un’erogazione uniforme.

    Applicazione a piccole dosature

    Erogare la schiuma solo nella quantità necessaria, ricordando che il materiale si espande leggermente dopo l’applicazione. Per il fissaggio di scatole da incasso, applicare la schiuma sui lati interni dell’incavo e posizionare immediatamente la scatola.

    Pressione e bloccaggio temporaneo

    Dopo aver posizionato l’elemento da fissare, esercitare una leggera pressione per circa 30 secondi per favorire l’adesione iniziale. Se necessario, utilizzare un piccolo distanziatore per mantenere l’allineamento perfetto fino a completa asciugatura.

    Rifinitura e pulizia

    Una volta indurita, la schiuma in eccesso può essere tagliata con un cutter per ottenere un risultato pulito. Eventuali residui freschi possono essere rimossi con un solvente specifico per schiume poliuretaniche o con alcool isopropilico.

    Conclusioni

    La Schiuma Elettrica Fischer rappresenta una soluzione innovativa e certificata per il fissaggio rapido e sicuro di componenti elettrici. Grazie alla sua adesione su diversi materiali, alla resistenza al fuoco e alla stabilità nel tempo, offre un’alternativa più efficiente rispetto ai metodi tradizionali.

    I test di laboratorio confermano che questa tecnologia garantisce:

    • Installazione veloce e precisa
    • Tenuta meccanica ottimale
    • Resistenza al fuoco e alla temperatura
    • Sicurezza ambientale e chimica

    L’adozione della Schiuma Elettrica Fischer nei cantieri e nelle installazioni impiantistiche consente di migliorare l’efficienza del lavoro, ridurre i tempi di posa e garantire un risultato duraturo e certificato.

    La Schiuma Elettrica Fischer è un prodotto altamente specializzato, progettato per garantire la massima sicurezza e affidabilità nelle installazioni elettriche. Per ottenere prestazioni ottimali, è fondamentale acquistare il prodotto da rivenditori autorizzati che possano garantire l'autenticità e la qualità certificata del marchio Fischer.

    Per scoprire tutte le soluzioni Fischer disponibili, è possibile visitare le sezioni dedicate agli adesivi in poliuretano e alle schiume espanse, sul catalogo online di RS, dove trovare maggiori dettagli sui prodotti, specifiche tecniche e consigli di utilizzo.

    Articoli correlati

    Adesivo in poliuretano

    Adesivo in poliuretano

    La schiuma poliuretanica Fischer ha superato il GLOW WIRE TEST. Facilita l'installazione anche in situazioni di binari particolarmente grandi perché permette di sostenere l'oggetto da fissare con la sola mano.

    Scopri di più

    fischer Italia

    fischer Italia

    fischer Italia è la consociata italiana del Gruppo fischer, multinazionale tedesca leader mondiale nei sistemi di fissaggio, presente con 50 consociate in 38 paesi e siti produttivi in Germania, Italia, Argentina, Brasile, Cina, Repubblica Ceca, USA.

    Scopri di più

    Link consigliati