L’oscilloscopio è uno strumento utilizzato per visualizzare e misurare segnali elettrici su di un apposito display. Viene comunemente impiegato in laboratorio per analizzare la forma d’onda della tensione in funzione del tempo ma con appositi sensori che trasformano le grandezze fisiche in tensione elettrica, è possibile misurare l’andamento di tutti i tipi di segnale (corrente, onde sonore, onde cerebrali, vibrazioni di un motore...), compresi gli eventi casuali. Questo dispositivo è usato per analizzare qualsiasi fenomeno fisico, sia dai tecnici di laboratorio che da appassionati del fai da te.
L’oscilloscopio permette di visualizzare graficamente su di uno schermo la forma d’onda di un segnale. Lungo l’asse verticale dello schermo (asse delle ordinate Y) viene rappresentata la tensione o la grandezza che si vuole analizzare, lungo l’asse orizzontale (asse delle ascisse X) viene invece indicato il tempo. Il segnale viene quindi mostrato su di una scala graduata reticolare, a due dimensioni.