Fogli di acciaio stagnati disponibili in vari spessori. Il materiale trova applicazione in quasi tutte le industrie, compresi gli apparati elettrici, elettronici e meccanici. Gli spessori da 0,2 e 0,3mm sono ottenuti tramite stagnatura elettrolitica; gli spessori rimanenti sono prodotti invece ad immersione a caldo.
Caratteristiche principali:
Resistenza molto elevata a corrosione ed aggressioni chimiche Buona conduttività elettrica Facile foggiatura e saldatura Giunzione intermetallica naturale
Caratteristiche tecniche:
Tutti i fogli misurano 500x300mm (minimo) Materiale base: acciaio ridotto a freddo norma BS1449 Parte 1 CR4 Foglio di acciaio stagnato immerso a caldo a norma BS1872 spec. FE/Z/SN/GD e DIN 1623//1541 Stagnatura minima: 100gm/m2 su entrambi i lati, equivalente a un rivestimento di 6 micron Stagnatura elettrolitica a norma BS2920 a rinvenimento 2 con un rivestimento nominale di 5-6gm/m2 In entrambi i casi, il rivestimento è dato da stagno di alta qualità, con purezza del 99,987%
Standard
BS 1449 parte 1 CR4; BS 1872; FE/Z/SN/GD; DIN 1623/1541; BS 2920