Demultiplexer/multiplexer HEF4052BT,653, 16-Pin, SOIC
- Codice RS:
- 136-2145
- Codice costruttore:
- HEF4052BT,653
- Costruttore:
- Nexperia
Al momento non disponibile
Non sappiamo se questo articolo tornerà in stock, in quanto è stato sospeso dal produttore.
- Codice RS:
- 136-2145
- Codice costruttore:
- HEF4052BT,653
- Costruttore:
- Nexperia
Encoder/decoder, multiplexer/demultiplexer serie 4000, Nexperia
Dalla scelta dell'altoparlante nei telefoni cellulari a quella dei sensori nel monitoraggio dei processi industriali, i nostri interruttori digitali sono adatti a innumerevoli applicazioni. Offrono basse perdite di commutazione e basso THD per la commutazione audio di alta qualità
Ridotta attenuazione del segnale che si traduce in basse perdite di commutazione
Ridotta distorsione armonica totale per la commutazione audio di alta qualità
L'abilitazione del multiplexing di segnali del sensore analogici riduce il numero di ADC
Commutazione di livello integrata dell'interfaccia dei segnali di comando a regolatori di tensione inferiore
Bassa resistenza ON e planarità di resistenza ON
Bassa dispersione di commutazione
Ampia gamma di tensioni di alimentazione
Opzioni di ingresso a bassa soglia
Opzioni di tolleranza delle sovratensioni
Elevata protezione ESD in conformità con lo standard IEC61000
Ridotta distorsione armonica totale per la commutazione audio di alta qualità
L'abilitazione del multiplexing di segnali del sensore analogici riduce il numero di ADC
Commutazione di livello integrata dell'interfaccia dei segnali di comando a regolatori di tensione inferiore
Bassa resistenza ON e planarità di resistenza ON
Bassa dispersione di commutazione
Ampia gamma di tensioni di alimentazione
Opzioni di ingresso a bassa soglia
Opzioni di tolleranza delle sovratensioni
Elevata protezione ESD in conformità con lo standard IEC61000
L'unità HEF4052B è un multiplexer/demultiplexer doppio analogico a 4 canali con logica di selezione del canale comune. Ciascun multiplexer/demultiplexer è dotato di quattro ingressi/uscite indipendenti (da nY0 a nY3) e di un ingresso/uscita comune (nZ). La logica di selezione del canale comune include due ingressi di selezione (S1 e S2) e un ingresso di abilitazione attivo LOW (E). I multiplexer/demultiplexer contengono entrambi quattro interruttori analogici bidirezionale, ciascuno con un lato collegato a un ingresso/uscita indipendente (da nY0 a nY3) e l'altro lato è collegato a un ingresso/uscita comune (nZ). Con E LOW, uno dei quattro interruttori è selezionato (stato bassa impedenza ON) da S1 e S2. Con E HIGH, tutti gli interruttori sono nello stato alta impedenza OFF, indipendente da S1 e S2. Se è necessaria la chiusura prima dell’apertura, è necessario utilizzare l'ingresso di abilitazione. VDD e VSS rappresentano i collegamenti di tensione di alimentazione per gli ingressi di comando digitali (S1, S2 ed E). La gamma da VDD a VSS è da 3 V a 15 V. Gli ingressi/uscite analogici (da nY0 a nY3 e nZ) possono oscillare tra VDD come limite positivo e VEE come limite negativo. VDD-VEE non può superare 15 V. Gli ingressi non utilizzati devono essere collegati a VDD, VSS o a un altro ingresso. Per il funzionamento come multiplexer/demultiplexer digitale, VEE è collegato a VSS (di solito la messa a terra). VEE e VSS sono i collegamenti della tensione di alimentazione per gli interruttori.
Funzionamento completamente statico
Tensioni parametriche di 5 V, 10 V e 15 V
Caratteristiche di uscita simmetriche standardizzate
Specificate da -40 °C a +85 °C e da -40 °C a +125 °C
Conforme allo standard JEDEC JESD 13-B
Tensioni parametriche di 5 V, 10 V e 15 V
Caratteristiche di uscita simmetriche standardizzate
Specificate da -40 °C a +85 °C e da -40 °C a +125 °C
Conforme allo standard JEDEC JESD 13-B
Famiglia logica CMOS 4000, Nexperia
Dispositivi della famiglia CMOS
Ampia gamma di tensioni d'esercizio: da 3 a 18 V
Ampia gamma di tensioni d'esercizio: da 3 a 18 V
Attributo | Valore |
---|---|
Numero pin | 16 |
Tipo di montaggio | Montaggio superficiale |
Tipo di package | SOIC |
Dimensioni | 10 x 4 x 1.45mm |
Massima temperatura operativa | +125 °C |
Minima temperatura operativa | -40 °C |