Moltiplicatore di frequenza PLL Si5326C-C-GM, QFN 36 Pin
- Codice RS:
- 796-0101P
- Codice costruttore:
- Si5326C-C-GM
- Costruttore:
- Skyworks Solutions Inc
Prodotto discontinuato
- Codice RS:
- 796-0101P
- Codice costruttore:
- Si5326C-C-GM
- Costruttore:
- Skyworks Solutions Inc
- Paese di origine:
- TW
Attenuatori del jitter Si531x/2x/6x/7x, Silicon Labs
Gli attenuatori del jitter Si531x/2x/6x/7x Silicon Labs generano qualsiasi combinazione di frequenze di uscita da qualsiasi frequenza di ingresso. Utilizzando l'architettura di terza generazione DSPLL Silicon Labs semplificano la struttura di alimentazione sostituendo clock e oscillatori multipli. Riduzione dei conteggi BOM e della complessità.
Queste serie SI5326 Silicon sono moltiplicatori di clock di precisione ad attenuazioni di jitter che richiedono prestazioni di jitter sub 1ps. Possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, come ad esempio i moduli ottici, stazioni di base wireless, clock del convertitore di dati, xDSL, apparecchiature di test e misurazione, trasmissioni video e molto altro.
Caratteristiche del modello SI5326 _
• Genera da 2 kHz a 945 MHz
• Seleziona la frequenza da 2 kHz a 710MHz
• Bassa generazione di jitter, come ad esempio 0,3ps rms (50 kHz - 80 MHz)
• Piccole dimensioni (6 x 6mm)
• Uscite allarme LOL, LOS, FOS
• Doppie uscite clock con formato del segnale selezionabile
• Doppi ingressi clock con commutazione automatica o manuale controllata senza impatti
• I2C o SPI programmabili.
• Genera da 2 kHz a 945 MHz
• Seleziona la frequenza da 2 kHz a 710MHz
• Bassa generazione di jitter, come ad esempio 0,3ps rms (50 kHz - 80 MHz)
• Piccole dimensioni (6 x 6mm)
• Uscite allarme LOL, LOS, FOS
• Doppie uscite clock con formato del segnale selezionabile
• Doppi ingressi clock con commutazione automatica o manuale controllata senza impatti
• I2C o SPI programmabili.
Il modello SI5326 è dotato anche di un oscillatore al quarzo integrato e può utilizzare tale funzione come sorgente di clock per la sintesi di frequenza. La frequenza di clock di ingresso del dispositivo e il rapporto di moltiplicazione di clock possono essere programmati attraverso un'interfaccia I2C o SPI. Il modello SI5326 può resistere a temperature comprese da -40 °C fino a +85°C. Utilizzando l'architettura di terza generazione DSPLL Silicon Labs si semplifica la struttura di alimentazione clock sostituendo clock e oscillatori multipli, riducendo il conteggio BOM e la complessità.
Attributo | Valore |
---|---|
Frequenza di uscita massima | 346MHz |
Tipo di montaggio | Montaggio superficiale |
Numero di elementi per chip | 4 |
Frequenza di uscita minima | 2kHz |
Tipo di package | QFN |
Corrente di alimentazione massima | 279 mA |
Numero pin | 36 |
Frequenza massima in ingresso | 710MHz |
Dimensioni | 6 x 6 x 0.85mm |
Altezza | 0.85mm |
Lunghezza | 6mm |
Tensione di alimentazione operativa massima | 3,63 V |
Massima temperatura operativa | +85 °C |
Tensione di alimentazione operativa minima | 2,97 V |
Minima temperatura operativa | -40 °C |
Larghezza | 6mm |