Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Termocoppie

    Le termocoppie sono strumenti di misurazione della temperatura estremamente versatili e diffusi in ambito industriale, scientifico e ingegneristico. Grazie alla loro precisione e rapidità di risposta, trovano impiego in un'ampia gamma di applicazioni, dalle apparecchiature di laboratorio ai sistemi di controllo dei processi produttivi.

    Ogni termocoppia è composta da due conduttori metallici di materiali diversi, uniti a un'estremità. Quando questa giunzione è esposta a una temperatura, si genera una differenza di potenziale elettrico proporzionale al valore termico rilevato. Questo principio consente di ottenere misurazioni accurate anche in condizioni estreme, con temperature che possono variare da -270°C fino a oltre 2.500°C, a seconda della tipologia.

    Esistono diversi tipi di termocoppie, ognuno progettato per specifici intervalli di temperatura e ambienti operativi. Scopriamo nel dettaglio le principali disponibili nel nostro catalogo.

    Tipologie di termocoppie in catalogo RS

    Nel nostro catalogo online puoi trovare diverse tipologie di termocoppie, ciascuna adatta a specifiche esigenze di misurazione. Ecco le principali:

    Termocoppia tipo K

    La termocoppia tipo K è una delle più utilizzate in ambito industriale grazie alla sua affidabilità e resistenza. È realizzata con conduttori in nichel-cromo e nichel-alluminio, materiali che garantiscono un'elevata stabilità anche in ambienti difficili. Il suo range di misurazione varia da -200°C a +1260°C, rendendola ideale per applicazioni nel settore manifatturiero, nei forni industriali e nei processi chimici. Inoltre, offre un'ottima resistenza all'ossidazione, il che la rende adatta all'uso in atmosfere ossidanti o inerti.

    Termocoppia tipo J

    La termocoppia tipo J è una soluzione economica e versatile, ideale per misurazioni in ambienti a temperature moderate. Composta da ferro e costantana, può misurare temperature comprese tra -40°C e +750°C. Tuttavia, a causa della presenza di ferro, è più sensibile all'umidità rispetto ad altre tipologie e quindi meno adatta ad ambienti particolarmente umidi o corrosivi. Viene spesso impiegata nei settori della lavorazione dei metalli, nei processi di stampaggio a caldo e nei sistemi di riscaldamento industriale.

    Termocoppia tipo T

    La termocoppia tipo T è particolarmente indicata per applicazioni che richiedono elevata precisione in ambienti umidi. Il suo range di temperatura va da -200°C a +350°C, rendendola ideale per la refrigerazione, il settore medico e i test ambientali. Grazie ai conduttori in rame-costantana, offre una risposta termica molto rapida ed è spesso utilizzata per misurazioni differenziali.

    Termocoppia PT100

    La termocoppia PT100 è un sensore a resistenza particolarmente preciso, progettato per misurare temperature con elevata stabilità. A differenza delle classiche termocoppie, sfrutta la variazione della resistenza elettrica di un elemento in platino per determinare la temperatura. È ampiamente utilizzata nell'industria farmaceutica, nei laboratori di ricerca e nei sistemi di controllo della qualità, grazie alla sua elevata affidabilità e ripetibilità.

    Se vuoi approfondire il funzionamento di questi sensori, consulta la nostra guida completa alle termocoppie.

    Scopri anche il nostro catalogo sensori e le soluzioni per il motion control. Se sei interessato a sensori più avanzati, visita la nostra sezione dedicata ai sensoridi di prossimità e di identificazione, ai sistemi LIDAR e ai sensori infrarossi. Troverai prodotti innovativi per il monitoraggio e il controllo dei tuoi sistemi.

    Applicazioni post acquisto di una termocoppia

    Le termocoppie trovano applicazione in numerosi settori industriali e tecnologici. Ecco alcuni esempi di utilizzo:

    • settore industriale: monitoraggio della temperatura nei forni, nei processi di fusione e nelle linee di produzione;
    • automotive: controllo termico dei motori e dei sistemi di scarico;
    • settore medico: utilizzo nei termometri ospedalieri e nei dispositivi di diagnostica;
    • industria alimentare: monitoraggio della temperatura durante la cottura e la conservazione degli alimenti;
    • riscaldamento e climatizzazione: impiego nei sistemi di controllo per caldaie e impianti HVAC.

    Temperature operative

    A seconda del tipo, le termocoppie possono operare in un ampio intervallo di temperature:

    • Termocoppia tipo K: da -200°C a +1260°C;
    • Termocoppia tipo J: da -40°C a +750°C;
    • Termocoppia tipo T: da -200°C a +350°C;
    • Termocoppia tipo N: da -270°C a +1300°C;
    • Termocoppia PT100: fino a +850°C.

    Questa varietà consente di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze di misurazione.

    Misure e lunghezze delle termocoppie

    Le termocoppie sono disponibili in diverse lunghezze, per adattarsi a svariate applicazioni:

    • lunghezza della sonda: da 1,5 mm a 3000 mm;
    • lunghezza del cavo: da 0,5 m a 20 m.

    Questa flessibilità consente di installarle con facilità in diversi contesti, dai macchinari industriali ai dispositivi di precisione.

    Perché acquistare termocoppie su RS online

    Per garantire la massima flessibilità e soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, offriamo varie opzioni di consegna rapide ed efficienti, con tempi di spedizione che variano da 1 a 3 giorni lavorativi. Nel nostro catalogo puoi trovare termocoppie conformi agli standard di qualità internazionali, con materiali resistenti e accuratezza garantita. Offriamo una vasta selezione di prodotti, tra cui termocoppia tipo K, termocoppia tipo J e termocoppia tipo T, ideali per applicazioni industriali e professionali. 

    2645 prodotti trovati per Termocoppie

    Risultati per pagina

    Ricerche popolari