Un dado a gabbia, noto anche come dado prigioniero o dado con clip è costituito da un dado circondato da una gabbia a molla in acciaio. Su entrambi i lati della gabbia sono presenti due alette o aggetti molla in acciaio, che, quando vengono compresse, consentono l'inserimento della gabbia in un foro quadrato. Un dado a gabbia elimina la necessità di fori filettati, la gabbia viene inserita in un foro quadrato pre-tagliato e il bullone viene avvitato dentro. Il dado ha una sede leggermente lasca nella gabbia consentendo regolazioni di precisione senza modificare la filettatura. I dadi a gabbia sono realizzati in acciaio, alcuni hanno una finitura placcata in zinco o nichel come protezione contro la corrosione.
Vantaggi dei dadi a gabbia
Non è necessario un foro pre-filettato
Può essere utilizzata un'ampia gamma di dimensioni di dado e bullone anche su vecchie apparecchiature per permettere la manutenzione e la riparazione sul campo
A differenza di un foro filettato, un dado a gabbia può essere sostituito se danneggiato da un serraggio eccessivo della vite
Può essere usato su superfici di materiale troppo sottile o morbido per essere filettato
Consente di effettuare regolazioni di precisione dopo il montaggio
Quando si utilizza un dado a gabbia?
Un dado a gabbia viene utilizzato ovunque sia possibile praticare un foro quadrato come per il fissaggio di pannelli frontali su alloggiamenti elettrici e sistemi a scorrimento. L'uso più comune è l'installazione di server, rete, AV o altre apparecchiature per montaggio su rack in un armadietto di stoccaggio o rack per server. I dadi a gabbia sono spesso utilizzati in sistemi in rack da 19 poll.
Selezione di dadi a gabbia
Le dimensioni della gabbia determinano la misura dell'apertura del pannello nel quale può essere utilizzato il dado a gabbia. Le dimensioni delle alette molla in acciaio determinano lo spessore del pannello nel quale inserire il dado a gabbia. I dadi a gabbia hanno inoltre differenti dimensioni del filetto e finiture.