Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Distanziali e Distanziali filettati

    Distanziatori e distanziali sono piccoli ma importanti componenti che, usati in determinate installazioni e applicazioni, consentono un posizionamento più preciso di viti, dispositivi di fissaggio e altre parti.

    I distanziatori e i distanziali possono essere cruciali per ottenere una migliore estetica e un corretto funzionamento di alcuni dispositivi e prodotti, come ad esempio evitare il cortocircuito di componenti sotto tensione (come le schede madri dei computer) creando una piccola fessura tra il componente alimentato e il contenitore in metallo in cui è installato.

    Qual è la differenza tra distanziatore e distanziale?

    Un distanziale è un piccolo elemento, in genere di metallo o di plastica, che si trova sotto la testa di una vite o un bullone ma al di sopra della superficie a cui è avvitato, come se fosse la versione allungata di una rondella standard.

    • Il ruolo chiave di un distanziale è quello di sollevare o separare un componente da un altro
    • I distanziali formano in genere un piccolo tubo attraverso il quale lo stelo della vite, il bullone o il cavo possono passare e sono disponibili in numerose dimensioni compatibili con le viti standard
    • I distanziali sono in genere non filettati, quindi non possono essere serrati (sono semplicemente un tubo per supporto/guida della vite)
    • Possono essere acquistati in varie materiali diversi per applicazioni specifiche tra cui nylon, acciaio inossidabile e alluminio
    • I distanziali sono adatti per una gamma molto vasta di operazioni di fai da te e di installazioni elettriche, incluso il montaggio di TV e computer

    Un distanziatore è un componente simile a un distanziale, con la differenza fondamentale che i distanziatori tendono ad essere avvitati sulla vite e/o la superficie su cui vengono installati.

    • La filettatura del distanziatore svolge un ruolo di fissaggio nonché di sollevamento/separazione ed è generalmente disponibile in numerose configurazioni differenti, tra cui maschio-femmina, femmina-femmina e maschio-maschio
    • Mentre i distanziali sono quasi sempre rotondi/cilindrici, i distanziatori possono anche essere comunemente acquistati in formato esagonale (hex) per facilitare la presa con un utensile di serraggio come una chiave
    • I distanziatori sono forse utilizzati più spesso dei distanziali nelle applicazioni di elettronica, dove il loro ruolo chiave è quello di impedire il cortocircuito tra i componenti alimentati: un tipico esempio potrebbe essere il sollevamento di una scheda a circuito stampato (PCB) dalle superfici circostanti per creare una fessura e quindi evitare eventuali cortocircuiti con il contenitore

    A cosa servono i distanziatori "stampati"?

    Un distanziatore stampato ha filettatura sia interna che esterna sagomata con un utensile detto stampo, per creare un'estremità che si presenta esternamente come maschio ma che mantiene la filettatura interna (femmina), consentendo una maggiore presa su dispositivi di fissaggio e punti di ancoraggio sia maschio che femmina.

    1246 Prodotti trovati per Distanziali e Distanziali filettati

    1 di 63
    • Codice RS 606-686
    1 confezione da 50
    14,15 €
    • Codice RS 806-6588
    1 sacchetto di 50
    11,01 €
    • Codice RS 176-8190
    • Codice costruttore 971800611
    1pz in confezione da 5
    2,838 €
    • Codice RS 217-9300
    Unità
    142,86 €
    • Codice RS 176-8403
    • Codice costruttore 970100321
    1pz in confezione da 10
    0,31 €
    • Codice RS 102-6508
    • Codice costruttore HTSN-M3-10-6-2
    1 confezione da 10
    5,69 €
    • Codice RS 325-687
    1 confezione da 50
    17,81 €
    • Codice RS 184-1950
    • Codice costruttore 971120485
    1pz in confezione da 10
    0,908 €
    • Codice RS 184-2750
    • Codice costruttore 971400324
    1pz in confezione da 5
    2,534 €
    • Codice RS 184-2723
    • Codice costruttore 971110154
    1pz in confezione da 10
    0,908 €
    • Codice RS 102-6362
    1 confezione da 10
    3,85 €
    • Codice RS 184-2447
    • Codice costruttore 971050365
    1pz in confezione da 10
    0,908 €
    • Codice RS 184-2107
    • Codice costruttore 971200365
    1pz in confezione da 5
    1,28 €
    • Codice RS 184-2953
    • Codice costruttore 971220324
    1pz in confezione da 5
    1,294 €
    • Codice RS 184-2896
    • Codice costruttore 971150154
    1pz in confezione da 10
    0,908 €
    • Codice RS 184-2698
    • Codice costruttore 971100154
    1pz in confezione da 10
    0,613 €
    • Codice RS 184-2591
    • Codice costruttore 971100244
    1pz in confezione da 10
    0,613 €
    • Codice RS 184-2769
    • Codice costruttore 971080324
    1pz in confezione da 10
    0,613 €
    • Codice RS 205-3043
    • Codice costruttore 970200321
    1pz in confezione da 10
    0,446 €
    • Codice RS 184-2044
    • Codice costruttore 971200485
    1pz in confezione da 5
    1,294 €
    Risultati per pagina