Dissipatori
I dissipatori di calore rappresentano una soluzione essenziale per garantire la stabilità e l’affidabilità dei sistemi elettronici e meccanici, evitando danni causati dal surriscaldamento. Progettati per rispondere a diverse esigenze operative, questi prodotti si adattano a molteplici applicazioni, dall’elettronica di potenza ai dispositivi embedded. Che si tratti di dissipatori passivi o dissipatori a liquido, la scelta del modello più adatto dipende da vari fattori tecnici e ambientali. Nel nostro catalogo trovi un’ampia gamma di dissipatori di alta qualità, selezionati per offrire performance elevate, lunga durata e compatibilità con i principali standard industriali.
Tipologie di dissipatori in catalogo
Nel nostro assortimento trovi diverse tipologie di prodotti per ogni esigenza progettuale. Ogni soluzione è pensata per ottimizzare la gestione termica per elettronica e garantire affidabilità a lungo termine.
Dissipatori passivi
I dissipatori passivi sono costituiti da lamelle in metallo ad alta conduttività che diffondono il calore nell’ambiente circostante. Utilizzati nei circuiti stampati e in numerosi dispositivi elettronici, non richiedono alimentazione e non generano rumore. Ideali per applicazioni a bassa potenza, offrono un’alternativa efficace ed economica dove non sono richieste soluzioni attive.
Dissipatori attivi
Dotati di ventole integrate, i dissipatori attivi garantiscono una maggiore efficienza nella dissipazione del calore grazie alla forzatura del flusso d’aria. Vengono spesso impiegati in ambienti ad alte prestazioni come server, CPU e sistemi industriali. Questi dissipatori di calore offrono una soluzione affidabile per applicazioni in cui il carico termico è elevato.
Dissipatori a liquido
I dissipatori a liquido sfruttano un fluido di raffreddamento per trasportare il calore lontano dalla sorgente. Sono perfetti per sistemi ad alta densità di potenza o spazi ristretti dove l’aria non basta. Offrono prestazioni superiori, maggiore silenziosità e un controllo termico più efficiente, anche in condizioni critiche.
Come scegliere il prodotto più adatto
Per individuare i dissipatori ideali occorre considerare la configurazione termica del sistema, lo spazio disponibile e le condizioni operative. Verifica la potenza da dissipare, la compatibilità con i componenti elettronici e il tipo di montaggio richiesto. I dissipatori di calore devono garantire una resistenza termica adeguata al progetto, mantenendo il componente entro limiti di temperatura sicuri. Nelle soluzioni più complesse, è utile valutare dissipatori a liquido per un raffreddamento più efficace. Consulta l'intera sezione dedicata alla gestione termica per elettronica per approfondire tutte le soluzioni disponibili. Abbinando il grasso termico al dissipatore si migliora il trasferimento di calore tra superficie e alettatura.
Ulteriori caratteristiche da considerare
Quando si sceglie un dissipatore è importante analizzare anche i dettagli costruttivi e i materiali impiegati. Di seguito le principali variabili da valutare:
- resistenza termica: da 0.3K/W a 24K/W;
- tipo di montaggio: a pressione; a saldare; attacco a vite; autoadesivo; clip; fermaglio; foro passante PCB; guida DIN; a molla; a pannello; a parete; su base; su circuito stampato; superficiale;
- materiali: acciaio inox; alluminio; ceramica; plastica; rame.
Queste caratteristiche influiscono direttamente sull’efficacia della dissipazione e sull’integrazione del componente nel sistema.
Marchi disponibili e opzioni di consegna
Nel nostro catalogo trovi dissipatori realizzati da brand di riferimento come Fischer Elektronik, RS PRO e AAVID THERMALLOY, sinonimo di affidabilità e innovazione. Per garantire la massima flessibilità e soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, offriamo opzioni di consegna rapide ed efficienti, con tempi di spedizione che variano da 1 a 3 giorni lavorativi. Scopri anche la sezione dedicata ai cavi scaldanti per soluzioni complementari e il catalogo di moduli peltier per un controllo termico avanzato. Esplora inoltre la gamma completa di riscaldatori e radiatori per una gestione del calore completa.