I dispositivi elettronici devono mantenere la giusta temperatura al fine di lavorare in modo efficace. Se le condizioni diventano troppo calde o troppo fredde, ciò può causare il funzionamento scorretto dei componenti.
Per i dispositivi utilizzati in applicazioni esterne, come le telecamere di sicurezza, è necessario garantire un metodo per riscaldare i componenti interni affinché funzionino senza problemi, ma senza innalzare eccessivamente la temperatura, pertanto esistono anche dei dispositivi volti ad abbassare la temperatura e rimuovere il calore generato dai componenti elettronici.
Al fine di mantenere i componenti elettronici funzionanti alla giusta temperatura, i dispositivi utilizzano una varietà di elementi che mantengono le temperature nei parametri giusti per prestazioni di qualità. Di seguito sono indicati gli elementi più frequentemente utilizzati per mantenere adeguate le temperature :
Riscaldatori inscatolati - tengono la temperatura interna dei componenti elettronici sensibili abbastanza calda da garantirne il funzionamento, nonostante la temperatura esterna. Quando si scelgono i riscaldatori inscatolati, è importante considerare la temperatura più bassa a cui il contenitore deve funzionare e poi determinare la temperatura ideale in cui il dispositivo deve essere operativo.
Grasso termico - noto anche come gel termico, pasta termica, pasta calorica, pasta di dissipazione del dissipatore, oppure materiale di interfaccia termica. Migliora la conduttività termica riempiendo gli spazi sulla superficie dei componenti per far scorrere il calore dissipandolo con maggiore efficienza. Diversi tipi di grasso termico sono disponibili, tra cui il silicone e la grafite di riempimento.
Moduli Peltier - utili per gli assemblaggi termoelettrici reversibili per il riscaldamento e il raffreddamento che richiedono precisione nel mantenere la corretta temperatura.
Sono previsti numerosi altri dispositivi che offrono soluzioni per la gestione termica; date uno sguardo alla nostra gamma completa per maggiori dettagli.