Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Interruttori a levetta

    Gli interruttori a levetta (o leva) sono componenti fondamentali per la commutazione manuale nei sistemi elettrici. Disponibili con 2 o 3 posizioni, offrono un controllo preciso e immediato dei circuiti in contesti professionali e industriali. Le varianti on-off, note appunto come interruttori a levetta on-off, rappresentano una delle soluzioni più richieste per semplicità e affidabilità. Nel catalogo RS trovi anche interruttori a leva dei migliori marchi, progettati per rispondere a specifiche esigenze di prestazione, durata e integrazione con altri componenti.

    Tipi di interruttori a levetta disponibili

    La gamma comprende versioni a ritenuta e momentanee, con configurazioni elettriche adatte a vari tipi di circuito. Le soluzioni SPST, SPDT, DPST e DPDT sono tra le più diffuse. Disponibili anche modelli con posizione centrale "off" (SPCO, DPCO), particolarmente utili per la gestione selettiva di due linee. Tutti gli interruttori a levetta, incluse le varianti on-off, offrono una soluzione semplice e funzionale per molteplici esigenze.

    Per una visione chiara delle opzioni disponibili:

    • SPST: on/off per circuiti singoli;
    • SPDT: commutazione tra due uscite da una singola linea;
    • DPST: controllo simultaneo di due circuiti separati;
    • DPDT: gestione indipendente di due circuiti con doppia commutazione.

    Applicazioni industriali e professionali

    Gli interruttori a levetta on-off trovano impiego in numerose applicazioni industriali dove sono richieste precisione, affidabilità e rapidità di intervento. Sono ideali per quadri di comando, pannelli elettrici, macchinari automatizzati e veicoli speciali nei settori automotive, ferroviario e navale. Grazie alla loro semplicità d’uso e resistenza a condizioni ambientali critiche, gli interruttori a leva garantiscono una lunga durata operativa anche in contesti ad alta sollecitazione, mantenendo la continuità di servizio in impianti complessi. Questi prodotti sono ampiamente usati in:

    • quadri di comando e pannelli elettrici;
    • sistemi automotive, ferroviari e navali;
    • impianti per automazione e macchinari industriali.

    Possono essere integrati con accessori specifici come protezioni per interruttori a levetta, cappucci e guaine e componenti di identificazione o montaggio.

    Come scegliere l’interruttore a levetta più adatto

    La selezione dell’interruttore a levetta corretto deve basarsi su una valutazione tecnica accurata. Occorre tenere conto del tipo di commutazione richiesto (SPST, DPDT, ecc.), della tensione e corrente nominale, e delle condizioni ambientali in cui il componente verrà installato. È essenziale verificare la compatibilità con altri elementi del sistema e la robustezza del dispositivo. In applicazioni dinamiche, gli interruttori a levetta on-off rappresentano una scelta efficace e sicura per il controllo manuale di circuiti elettrici. In linea di massima considera:

    • tipo di commutazione: SPST, DPDT e simili;
    • tensione e corrente nominale: da 2 V cc fino a 400 V ca;
    • condizioni ambientali: esposizione a umidità, polvere, vibrazioni;
    • compatibilità meccanica: verifica che si integri con altri componenti e accessori, ad esempio dadi e rondelle o etichette per interruttori a levetta.

    Caratteristiche aggiuntive da valutare

    I materiali impiegati includono metallo, plastica tecnica e gomma sigillante. Sono disponibili anche versioni retroilluminate per migliorare la visibilità nei quadri.

    Le tipologie di montaggio più comuni degli interruttori a levetta on-off sono:

    • montaggio a pannello (standard o con foro passante);
    • montaggio PCB;
    • montaggio su superfici piane;
    • montaggio a vite.

    Anche la scelta del tipo di terminale incide sull’efficienza dell’installazione e sulla compatibilità con il sistema elettrico esistente. Gli interruttori a levetta presenti a catalogo offrono diverse configurazioni per rispondere a specifiche esigenze di cablaggio, semplificando l’integrazione nei circuiti e garantendo connessioni sicure e stabili. Nel nostro catalogo trovi interruttori a leva con i seguenti tipi di terminali:

    • a saldare;
    • a vite;
    • a foro passante;
    • a linguetta;
    • con attacco rapido.

    Valuta anche la durabilità meccanica, in base al numero di cicli previsti, e l’ergonomia della leva in funzione dell’ambiente d’uso.

    Marchi disponibili e opzioni di acquisto

    La selezione RS comprende interruttori a levetta e leva dei marchi APEM, TE Connectivity e RS PRO, tutti corredati da specifiche tecniche dettagliate. Sono disponibili per la spedizione in 1–3 giorni lavorativi, con opzioni pensate sia per acquisti singoli che per approvvigionamenti industriali. Per esigenze affini o soluzioni meccaniche differenti, puoi consultare anche la gamma di interruttori a slitta.

    1 di 1
    Risultati per pagina