Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Induttori terminati

    Gli induttori con terminali sono componenti che agiscono come resistenze per le variazioni di corrente e assorbono le interferenze elettromagnetiche (EMI) che potrebbero influenzare lo stato dei circuiti elettrici nei dispositivi. Gli induttori al piombo sono composti da bobine avvolte intorno ai nuclei magnetici e immagazzinano energia sotto forma di campo magnetico anziché di campo elettrico, che viene memorizzato da un condensatore. In RS, abbiamo una vasta gamma di induttori con terminali, inclusi induttori assiali, radiali, induttori a foro passante e per montaggio a pannello, con prodotti di marchi come Bourns, EPCOS, Murata Power Solutions, Panasonic, Wurth Elektronik e il nostro marchio RS PRO.

    In che ambito vengono utilizzati gli induttori con terminale?

    Gli induttori con terminali sono usati per sopprimere le interferenze asimmetriche in circuiti a bassa tensione e ad alta tensione. Sono generalmente dotati di nuclei in ferrite, tuttavia, è possibile trovare induttori con conduttori realizzati in altri materiali, come nano cristallino o ferro. Con tensioni basse o c.c., agiscono come circuiti continui per mantenere il flusso di corrente in caso di interferenze, ma in caso contrario non hanno alcun effetto sul segnale. Con applicazioni ad alta tensione, sono in grado di evitare che la corrente scorra a causa della loro elevata resistenza, vengono quindi utilizzati per proteggere il circuito da picchi di tensione e prevenire danni.

    Tipi di induttori con terminali

    Questi induttori sono disponibili in diverse forme, inclusi componenti e conduttori radiali, assiali e a foro passante fissati concentricamente alle estremità opposte dei nuclei dell'induttore o come componenti lineari. Gli induttori con terminali sono disponibili in due categorie principali, Bobina VHF e bobina di arresto RF:

    • Le versioni VHF (altissima frequenza) sono utilizzate per applicazioni di tensione di linea per bloccare o filtrare EMI in piccole applicazioni o per il disaccoppiamento nell'elettronica per telecomunicazioni e intrattenimento.
    • Le versioni RF (radiofrequenza) sono utilizzate nelle applicazioni a bassa frequenza dei circuiti di segnale e controllo e sono progettate per bloccare le frequenze radio, consentendo al contempo la trasmissione dei segnali audio.
    1 di 1
    0 Prodotti
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    A causa di selezioni effettuate in precedenza non ci sono più valori disponibili
    0 Prodotti
    Prezzo per:
    Marchio
    Induttanza
    Corrente c.c. massima
    Tolleranza
    Tipo di montaggio
    Resistenza in c.c. massima
    Diametro
    Lunghezza
    Materiale base
    Dimensioni
    Profondità
    Altezza
    Altezza terminale
    Frequenza di risonanza massima
    Passo
    Serie
    Dettagli Prodotto
    Prezzo per:
    Marchio
    Induttanza
    Corrente c.c. massima
    Tolleranza
    Tipo di montaggio
    Resistenza in c.c. massima
    Diametro
    Lunghezza
    Materiale base
    Dimensioni
    Profondità
    Altezza
    Altezza terminale
    Frequenza di risonanza massima
    Passo
    Serie

    L'attuale combinazione di filtri non ha restituito risultati. Per favore modifica la tua selezione.

    Risultati per pagina