I calibri sono strumenti di misurazione con un alto grado di precisione e un margine di errore ridotto durante la misurazione di lunghezza o distanze. Sono principalmente presenti nei laboratori di fisica, officine meccaniche e nelle applicazioni tecniche. Ci sono molti modelli, ma il principio di misurazione è lo stesso, offriamo un'ampia selezione di calibri per soddisfare le vostre esigenze di misurazione lineare.
Quali sono le caratteristiche principali?
I calibri sono dotati di una struttura robusta, più comunemente realizzati in acciaio inox. Alcuni sono dotati di antiriflesso, o finitura satinata, che rende le misurazioni più facili da leggere. Alcuni calibri consentono solo la misurazione dell'interno o dell'esterno, della profondità o del passo di un prodotto. Tuttavia, molti offrono la possibilità di misurare tutti questi elementi. I calibri possono visualizzare le misurazioni in entrambe le misure imperiali e metriche.
Tipi di calibro
Calibro a corsoioCalibro a corsoio digitaleCalibro a quadranteCalibro digitaleCalibro a molla
Calibro a corsoio- questi sono particolarmente utili quando è necessario misurare qualcosa di rotondo. Sono dotati di una scala principale fissa e di una scala mobile. La scala principale è normalmente in decimi di pollice o millimetri, mentre la scala del nonio normalmente misura 0,02 millimetri o 0,001 pollici.
Calibro a quadrante - forniscono misurazioni con lo stesso livello di precisione del calibro a corsoio. Tuttavia, invece di utilizzare due scale, un quadrante viene utilizzato per leggere la frazione finale di un pollice o un millimetro su un quadrante. La misurazione eseguita su un calibro a quadrante è molto facile da leggere.
Calibro digitale - i calibri digitali utilizzano encoder lineari per misurare le distanze interne ed esterne. Questo viene quindi mostrato su un display digitale che è semplice da usare e facile da leggere. Disponibili con conversioni metriche e imperiali per misurare con facilità gli oggetti con precisione.
Calibro a molla - lo scopo principale dei calibri a molla è misurare il diametro interno ed esterno di un oggetto. Si differenziano per i bordi di misurazione, e il nome di calibro a molla viene dal giunto a molla che si carica sul dado. Per regolare le dimensioni delle punte di misurazione, ruotare il regolatore in senso orario o antiorario.
Sono disponibili opzioni di calibrazione?
Offriamo la calibrazione su un'ampia gamma di calibri a corsoio e calibri digitali.