La cesoia per lamiera, nota anche come taglierina per metalli, è utilizzata specificamente per tagliare la lamiera nelle forme e dimensioni richieste.
Le cesoie hanno un'elevata capacità di taglio ed esistono diversi modelli progettati per livelli di calibro particolari come la cesoia per carta o la cesoia per cavi.
La lunghezza delle impugnature può variare in base allo stile delle cesoie per latta. Le impugnature più lunghe e le lame più corte vengono utilizzate per tagli più pesanti, poiché forniscono una leva aggiuntiva. Le impugnature in gomma consentono invece una presa più forte.
Le cesoie per ferro sono disponibili in modelli che consentono diversi stili di taglio, tra cui dritto, direzionale (sinistra o destra) e curvo. Le lame sono tipicamente realizzate in acciaio al carbonio forgiato a goccia per fornire la resistenza richiesta e una lunga durata.
Tipicamente utilizzate nell'industria aeronautica per tagliare lamiere, le cesoie aeronautiche sono anche conosciute come cesoie combinate a causa dei loro doppi punti di articolazione e del meccanismo a molla. I tagli aeronautici sono disponibili in tre stili di base che la maggior parte dei produttori codifica per colore così da renderli facilmente identificabili durante il lavoro.
Disponibili anche in diversi tagli direzionali, le forbici per latta standard non sono in genere codificate a colori a meno che marchi specifici non abbiano scelto di farlo. Sono disponibili diverse forme di cesoie per latta standard, tra cui cesoia taglio dritto, taglio curvo, becco d'anatra e bulldog. Nel catalogo RS online sono disponibili modelli di alta qualità, per ogni applicazione, come ad esempio: cesoia per ferro, cesoia per alluminio, cesoie per acciaio, cesoia manuale per lamiera e cesoia a mano per ferro.
Una cesoia roditrice per lamiera viene usata per lavori di taglio dei metalli più fini. La lama di un roditore si muove con precisione lungo il kerf (un canale lasciato da una sega o una lama) utilizzando un'azione a molla. La differenza predominante tra le cesoie per latta e le roditrici è che queste ultime hanno una lama che taglia usando un movimento di punzonatura, in contrasto con l'azione di taglio a doppia lama delle cesoie per latta.