DVI è l’acronimo di Digital Visual (o Video) Interface, un'interfaccia video digitale sviluppata dal Digital Display Working Group (DDWG) in grado di supportare segnali video sia digitali che analogici su un singolo cavo. Si trova comunemente su computer, monitor LCD, proiettori e altre apparecchiature di visualizzazione digitale.
Perchè è nata questa interfaccia?
I vecchi display CRT (Cathode Ray Tube) utilizzavano un segnale analogico per ricevere i dati di immagine dalla scheda grafica del computer. Per questo motivo, le prime schede grafiche dovevano convertire il loro segnale digitale nativo in uno analogico, in modo da supportare i monitor CRT. Quando sono stati introdotti per la prima volta i monitor LCD, dovevano essere in grado di accettare e adattare questo segnale analogico per poter garantire la compatibilità con la maggior parte dei computer disponibili. Affinché il display LCD accettasse l'uscita analogica del computer, il segnale doveva essere riconvertito in digitale.
L’interfaccia DVI è stata realizzata per massimizzare la qualità dei monitor LCD a schermo piatto e delle moderne schede grafiche video. Poiché sia il computer che il monitor digitale LCD accettano e trasmettono segnali digitali, il processo di traduzione da digitale ad analogico è infatti inutile. La connessione digitale DVI rimuove questo processo di conversione "digitale - analogico - digitale" e di conseguenza rimuove anche le imprecisioni e la perdita di informazioni dovute a ciascun processo di conversione.
L'interfaccia DVI si è dimostrata estremamente versatile perchè fornisce ai produttori di schede video la flessibilità di supportare i dispositivi digitali garantendo nello stesso tempo la retrocompatibilità con i dispositivi analogici.
Oltre ad essere utilizzato come interfaccia standard per computer, il DVI è stato, per un breve periodo, il metodo di trasferimento digitale preferito per HDTV e altri display video di fascia alta per TV, film e DVD. Allo stesso modo, anche alcuni lettori DVD più sofisticati sono dotati di uscite DVI oltre al video component analogico di alta qualità.
La maggior parte delle schede video attuali include una o due porte di uscita DVI, anche se il mercato digitale preferisce l'interfaccia HDMI per la distribuzione di contenuti multimediali ad alta definizione, lasciando l’interfaccia DVI al più esclusivo mondo dei computer.