Cercato recentemente
      • Pubblicato il 7 mag 2024
      • Ultima modifica 7 mag 2024
    • 8 min

    Guida completa agli interruttori a pulsante Eaton

    Vuoi trovare l'interruttore Eaton migliore per la tua applicazione? Ti aiutiamo a scegliere quello più adatto con questa guida scritta in collaborazione con Eaton, leader mondiale nelle soluzioni di gestione dell'energia: qui, puoi scoprire quali sono e come funzionano le diverse tipologie di interruttori a pulsante, e conoscere le loro applicazioni.

    Panoramica sugli interruttori a pulsante

    Gli interruttori a pulsante sono componenti dei circuiti elettrici, semplici ed efficaci, che aiutano a controllare il flusso di corrente verso i dispositivi, rendendo gli impianti elettrici più sicuri ed efficienti.

    Cos'è e com'è fatto un interruttore a pulsante?

    Interruttori a pulsante

    Un interruttore a pulsante, o interruttore a pressione, è un piccolo componente utilizzato comunemente in casa e nei luoghi di lavoro. Svolge funzione di controllo di un'azione in una macchina o in un altro tipo di processo.

    È progettato per essere facilmente identificabile e resistente a pressioni ripetute, in materiale durevole come plastica o metallo. La forma del pulsante può essere piatta o personalizzata, secondo specifiche ergonomiche che agevolino la pressione quando necessario.

    Gli interruttori a pulsante Eaton sono disponibili in un'ampia varietà di modelli, in versione con azionamento momentaneo o mantenuto.

    Come funziona un interruttore a pulsante?

    interruttore a pulsante

    La maggior parte degli interruttori a pulsante funziona in modo simile: l'utente esercita pressione sul pulsante o sull'attuatore, provocando la depressione della molla interna e dei contatti, e il tocco dei contatti stabili nella parte inferiore dell'interruttore. Questo processo consente di chiudere o aprire il circuito elettrico.

    Contatti normalmente aperti e normalmente chiusi

    Esistono interruttori a pulsante con contatti normalmente aperti (NO dall'inglese oppure NA, in italiano) e normalmente chiusi (NC), che cambiano stato al momento dell'azionamento.

    Nei contatti normalmente aperti, lo stato predefinito dei contatti è aperto: il circuito non è completo e la corrente non può fluire attraverso l'interruttore; l'attivazione del pulsante completa il percorso del flusso di corrente.

    Nei contatti normalmente chiusi, lo stato predefinito dei contatti è chiuso: il circuito elettrico è completo; azionando il pulsante i contatti vengono aperti e il flusso di corrente viene interrotto.

    Differenza tra interruttori a pulsante momentaneo e mantenuto

    Interruttore a pulsante

    In un interruttore a pulsante momentaneo l'utente deve mantenere una pressione continua per attivare l'azione. Dopo il rilascio del pulsante, l'interruttore tornerà al suo stato originale. Questa tipologia di componenti è ideale per attivazioni temporanee, come nei campanelli o nei sistemi citofonici.

    Diagramma interruttore a pulsante

    Il diagramma in figura illustra il funzionamento di un pulsante di commutazione momentaneo. I triangoli indicano l'azione momentanea e i poli sono specifici per il numero di circuiti a cui l'interruttore si connette durante il funzionamento.

    Interruttore a pulsante mantenuto

    Gli interruttori a pulsante mantenuto (o a ritenuta) restano nello stato di contatto impostato fino a quando non viene riapplicata pressione per farli tornare al loro stato originale.
    Tali componenti trovano applicazione nelle funzioni di avvio/arresto di macchinari, sistemi di illuminazione e allarmi.

    Diagramma interruttore a pulsante mantenuto

    La caratteristica per cui il pulsante rimane in una posizione fino a quando non viene premuto nuovamente, è detta funzione di blocco (latching push button function). Lo schema in figura mostra i simboli elettrici rilevanti.

    Applicazione: circuito di accensione ad avvio rapido

    Come si possono utilizzare insieme un interruttore a pulsante ed un interruttore di accensione in un circuito di accensione ad avvio rapido? In questo diagramma puoi vedere la progettazione del circuito di base e il layout dei cavi necessari.

    Diagramma circuito di accensione ad avvio rapido

    Applicazioni degli interruttori a pulsante

    Interruttore a pulsante

    Puoi usare gli interruttori a pulsante in molteplici applicazioni, ad esempio:

    • macchinari industriali
    • elettrodomestici
    • computer
    • pannelli di controllo
    • porte automatiche
    • sistemi di sicurezza
    • apparecchiature audio
    • sistemi di illuminazione
    • controllo degli accessi
    • ascensori

    Li trovi anche in calcolatrici, sciacquoni, strumenti scientifici, apparecchiature mediche, sistemi doccia, tastiere, console di gioco e interruttori di ripristino. Questi ultimi sono, in genere, particolarmente piccoli, attivabili e disattivabili mediante strumento speciale.

    Un interruttore a pressione può svolgere funzioni diverse, come accendere o spegnere un dispositivo, oppure causare una determinata azione. Alcuni modelli hanno un colore specifico che indica la tipologia di azione e riduce il rischio di premere il pulsante per errore: ad esempio, un pulsante rosso viene in genere utilizzato per la funzione "stop", mentre il verde per "vai" o "avvio".

    I pulsanti di arresto di emergenza sono progettati per avere visibilità elevata e di solito sono rossi con sfondo giallo, con teste più grandi per facilitare l'operazione. Trovi ulteriori informazioni nella nostra guida di approfondimento sui pulsanti Eaton di arresto d'emergenza.

    A cosa serve un interruttore a pulsante illuminato

    Interruttore a pulsante illuminato

    Gli interruttori a pulsante illuminatiservono a rendere particolarmente visibile il pulsante o ad indicare il suo stato attuale. Sono dotati di indicatori LED o di retroilluminazione integrata, ideale in ambienti poco illuminati o densi di pulsanti, come ad esempio nei macchinari industriali.

    Forme di pulsante disponibili

    Interruttore a pulsante

    Gli interruttori a pulsante sono disponibili in varie forme ma le più comuni sono quelle rotonde e quadrate. Esistono anche modelli a levetta, con testa a fungo e pulsanti piatti (testa a filo pannello).

    Gli interruttori a pulsante sono resistenti all'acqua?

    Interruttore a pulsante

    Se la tua applicazione richiede modelli con protezione di ingresso elevata, scegli unità con grado IP elevato, come IP65, IP66, IP67, IP68 e IP69K. l'IP indica il livello di protezione di un dispositivo contro umidità e particelle. Ad esempio, un pulsante con grado di protezione IP65 sarà protetto contro getti d'acqua a bassa pressione, mentre uno con IP69K sarà protetto contro getti d'acqua ad alta pressione e ad alta temperatura, lavaggi e procedure di pulizia a vapore.

    Shop Eaton IP69K Push Buttons

    Tipi di interruttori a pulsante

    I tipi più diffusi di interruttori a pulsante sono quelli momentanei e quelli mantenuti. Esistono tuttavia molte altre tipologie, tutte con le proprie peculiarità. Quale selezionare dipende da fattori come l'attività prevista, lo stile dell'attuatore e il grado di protezione IP.

    Altre versioni includono:

    Interruttore a pulsante a 2 posizioni

    Interruttori a pulsante a 2 posizioni

    Hanno due posizioni impostate per accendere il dispositivo collegato. Sono in genere racchiusi in plastica protettiva e per funzionare è necessaria una chiave.

    Interruttori a doppio pulsante

    Simili alla varietà a due posizioni, sono dotati di un pulsante per la connessione elettrica e uno per la disconnessione. Il pulsante di accensione è generalmente verde mentre quello di spegnimento è rosso. Possono contenere LED, in modo che la retroilluminazione indichi lo stato del dispositivo.

    Interruttori Push to Break

    Gli interruttori a pulsante di tipo Push to Break, chiamati anche normalmente chiusi (NC), funzionano in modo opposto a quelli mantenuti e momentanei: alla pressione del pulsante il flusso di corrente viene immediatamente interrotto, mentre fluisce quando non viene applicata pressione. L'interruttore può rimanere acceso in entrambe le posizioni, utilizzando dispositivi separati per effettuare o interrompere la connessione.

    Interruttori Push to Make

    Un interruttore Push to Make è un tipo di interruttore elettrico in cui la connessione all'interno dell'interruttore è cablata per essere normalmente aperta (NA o NO) finché il pulsante non viene compresso. La connessione viene interrotta al rilascio del pulsante.
    Questi interruttori si trovano su dispositivi come campanelli, calcolatrici e tastiere.

    Alcuni modelli presentano sia la varietà push to make che push to break, a seconda del cablaggio dell'interruttore.

    Interruttore a pulsante per montaggio a pannello

    Interruttori a pulsante con montaggio a pannello

    Gli interruttori a pulsante con montaggio a pannello sono specificamente progettati per il fissaggio a supporti robusti, in genere per alimentare dispositivi elettronici in ambienti domestici e lavorativi. Per identificare la dimensione del foro nel pannello è necessario fare riferimento alla scheda tecnica del pulsante.

    Interruttori a pulsante miniaturizzati

    Sono chiamati anche microinterruttori a pulsante e vengono generalmente utilizzati per ripristinare piccoli dispositivi elettronici.

    Interruttori a pulsante per scheda

    Sono solitamente integrati sui circuiti stampati; limitano la circolazione della corrente finché l'utente non preme il pulsante. Tipicamente utilizzati per alimentare tastiere, tastierini e pannelli di controllo di interfaccia.

    Interruttori tattili

    Sono componenti compatti progettati per il montaggio su schede PCB. Attraverso un segnale sonoro (come un "clic"), o tattile, rendono percepibile l'attivazione e la disattivazione dell'interruttore. Alcuni interruttori tattili sono dotati di illuminazione a LED per segnalare visivamente lo stato acceso o spento, oppure un guasto.

    Richiedono una forza che dipende dall'applicazione. Ad esempio, per attivare un interruttore tattile in un'applicazione di automotive potrebbe essere necessario usare una forza maggiore per evitare inneschi accidentali dovuti alle vibrazioni dei macchinari.

    Interruttore a pulsante quadrato

    Interruttori a pulsante quadrati

    Sono caratterizzati da pulsanti quadrati e disponibili in diversi colori. Si trovano comunemente nei macchinari e in apparecchiature automatizzate.

    Interruttori a pulsante SMD

    Sono progettati per essere applicati sulla parte superiore del PCB. Le varietà a foro passante sono collegate tramite foro praticato sui circuiti stampati, con saldatura dei pad sul retro. I modelli a montaggio superficiale SMD sono progettati per essere saldati direttamente sulla superficie della scheda.

    Interruttori a pulsante con blocco

    Questi pulsanti sono dotati di funzione blocco meccanico che gli impedisce di saltare completamente subito dopo il rilascio. Per lo sblocco, è necessario premerli una seconda volta.

    Pulsanti industriali

    Assumono solitamente la forma di unità integrate complete, comprensive di attuatore, collare di fissaggio e blocco contatti. Sono progettati per facilitare l'installazione in aree che richiedono intervento manuale; ideali per applicazioni industriali, ad esempio per controllare la circolazione dell'energia elettrica verso macchinari pesanti, permettendo l'arresto istantaneo in caso di emergenza.

    Interruttori Push to Make per porte

    Interruttori a montaggio superficiale, ideali per il funzionamento elettrico di porte scorrevoli e ad apertura standard. Sono di solito realizzati in plastica bianca e adatti a tutti i tipi di porte.

    Valori nominali di tensione dell'interruttore a pulsante

    Interruttore a pulsante

    Controlla se l'interruttore è progettato per circuiti CA o CC, perché da questo dipende la velocità con cui l'interruttore può interrompere il circuito. Inoltre, pensa al tipo di carico con cui hai a che fare: è un motore (carico induttivo) o un semplice resistore? Anche questo influenza l'idoneità dell'interruttore.

    Guide utili