Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente
      • Pubblicato il 23 ott 2023
      • Ultima modifica 23 ott 2023
    • 7 min

    Anteprima del single board computer ROCK 4C+: la recensione di un ingegnere

    Di Peter Milne, ingegnere e convinto sostenitore di Linux, con più SBC che sulla navicella spaziale Apollo 11.

    Anteprima del single board computer ROCK 4C+: la recensione di un ingegnere

    Il single board ROCK 4C+ della nostra consociata OKdo è ora disponibile nel ROCK Shop di RS, insieme a tutta la gamma di single board computer (SBC) a basso consumo e ad alte prestazioni. Abbiamo parlato con Peter Milne, un ingegnere freelance indipendente che ha esaminato il ROCK 4C+, condividendo le sue conclusioni sulle caratteristiche hardware e software della scheda.

    Non è un segreto che i produttori e i professionisti del settore abbiano risentito della scarsa disponibilità di semiconduttori; di conseguenza, alcuni produttori di single board computer hanno incontrato problemi nella catena di fornitura e non sono riusciti a soddisfare la crescente domanda del mercato.

    OKdo ha deciso di affrontare la carenza di SBC proponendo una soluzione flessibile e nuova per il mercato: le schede ROCK, sviluppate in collaborazione con Radxa e dotate di un potente hardware di serie.

    Peter Milne ha potuto esaminare in anteprima una di queste schede e ha condiviso le sue considerazioni in merito agli aspetti più interessanti del prodotto e a cosa ci si può aspettare dal single board computer ROCK 4C+. Passiamo quindi alla recensione di questo ingegnere sulle caratteristiche tecniche e sulle capacità del ROCK 4C+.

    Peter Milne, ingegnere e convinto sostenitore di Linux, con più SBC che sulla navicella spaziale Apollo 11

    Peter Milne, ingegnere e convinto sostenitore di Linux, con più SBC che sulla navicella spaziale Apollo 11

    Questa recensione sul single board computer ROCK 4C+ sviluppato da OKdo in collaborazione con Radxa è basata sul punto di vista di un tecnico. La scheda presenta molte somiglianze con altre schede diffuse sul mercato, tra cui il Raspberry Pi 4 Modello B, rispetto al quale possiede lo stesso fattore di forma e specifiche hardware simili.

    Per alcuni aspetti, il SBC ROCK 4 C+ presenta alcune caratteristiche aggiuntive e superiori, come quelle relative alle opzioni di archiviazione descritte di seguito.

    Quali sono le specifiche hardware di ROCK 4C+?

    Il ROCK 4 Modello C+ presenta specifiche hardware sostanzialmente simili a quelle del Raspberry Pi 4 Modello B, che lo rendono un’ottima alternativa al Raspberry Pi. Entrambe le schede hanno pressoché le stesse dimensioni e lo stesso layout. Questo fa di ROCK un valido sostituto del Raspberry Pi nella maggior parte dei casi d’impiego. Ciò non significa che siano perfettamente interscambiabili. I connettori della telecamera si trovano in posizioni diverse e potrebbero esserci differenze in termini di consumo di energia, software e firmware supportati da ROCK.

    Le differenze più significative sono (vedere la tabella seguente):

    • Processore – La scheda ROCK 4C+ dispone di 6 core, 2 Cortex®-A72 e 4 Cortex®-A53, che in alcuni casi possono offrire prestazioni migliori e consumi inferiori rispetto ad altre alternative disponibili sul mercato.
    • Memoria – ROCK 4C+ è inizialmente disponibile con 4GB di SDRAM.
    • Wireless – ROCK 4C+ è dotato di un connettore per l’antenna wireless esterna che consente un maggior numero di opzioni per l’involucro.
    • USB OTG – ROCK 4C+ dispone di un supporto USB 3.0 OTG.
    • Archiviazione – Archiviazione – ROCK 4C+ è dotato di un connettore per schede SD e di connettori per soluzioni di archiviazione eMMC che offrono a ROCK un vantaggio significativo nei progetti embedded grazie alla velocità, all’affidabilità, alla capacità e alla durata superiori delle eMMC rispetto alle schede SD.

    Diverse funzioni sono offerte solo dal single board computer ROCK 4C+:

    • Flash SPI – Pad di montaggio per il chip flash SPI da 32MB per il boot di rete.
    • Pulsante di accensione/spegnimento – un vantaggio importante di questa scheda, in quanto il corretto spegnimento per evitare la corruzione del software è solitamente un enorme problema con l’archiviazione su scheda SD.
    • Header ventola – supporto dedicato per le ventole di raffreddamento.

    Confronto delle specifiche hardware

    ROCK 4C+
    Raspberry 4 Modello B
    ProcessoreRockchip RK3399-T, SOC Hexa-core a 64 bit – Dual Cortex®-A72, frequenza 1.5GHz con Quad Cortex®-A53, 1Ghz con coprocessore NEON separatoBroadcom BCM2711, SoC Quad-core Cortex®-A72 (ARM v8) a 64 bit @ 1.5GHz
    Memoria4GB LPDDR4-3200 SDRAM1GB, 2GB, 4GB o 8GB LPDDR4-3200 SDRAM (a seconda del modello)
    GPUGPU Arm Mali™ T860MP4, OpenGL ES 1.1 /2.0 /3.0 /3.1 /3.2, Vulkan 1.0, Open CL 1.1 1.2, DX11.OpenGL ES 3.1, Vulkan 1.0
    WirelessWireless IEEE 802.11ac a 2.4 GHz e 5.0 GHz, Bluetooth 5.0, BLE Connettore antenna uFL esternaWireless IEEE 802.11ac a 2.4 GHz e 5.0 GHz, Bluetooth 5.0, BLE
    LANGigabit EthernetGigabit Ethernet
    USB 3.01 USB 3.0 HOST x1 1 porta USB 3.0 OTG2 porte USB 3.0 HOST
    USB 2.02 porte USB HOST2 porte USB HOST
    GPIOHeader GPIO a 40 pinHeader GPIO a 40 pin
    HDMIMicro HDMI 2.0 fino a 4k@60 (Type D), decodifica hardware H.265/VP9 (HEVC) Micro HDMI 2.0 fino a 2k@60 (Type D), decodifica hardware H.2642 porte micro-HDMI (supporto fino a 4kp60) H.265 (decodifica 4kp60), H264 (decodifica 1080p60, codifica 1080p30)
    AlimentazioneAlimentatore con porta USB Type C minimo (5V3A) 15W5V DC tramite connettore USB-C (minimo 3A)
    Display MIPI DSIDisplay MIPI DSI a 4 corsie tramite connettore FPC La doppia HDMI/HDMI2/MIPI DSI può funzionare contemporaneamente, supportando la modalità speculare o estesa.Porta display MIPI DSI a 2 corsie
    Fotocamera MIPI CSIMIPI CSI a 2 corsie tramite connettore FPC, supporto di fotocamere fino a 8MPPorta fotocamera MIPI CSI a 2 corsie, supporto di fotocamere fino a 12MP
    AudioJack audio da 3,5mm con supporto per microfono Codec HD che supporta audio fino a 24 bit/96kHz L’uscita può gestire direttamente cuffie da 32ΩPorta audio stereo a 4 poli e porta video composita
    Power over EthernetHeader con capacità PoE (Power over Ethernet)Header con capacità PoE (Power over Ethernet)
    Archiviazione USBArchiviazione uSD Lo slot per schede micro SD supporta schede uSD fino a 128GBSlot per scheda Micro-SD per il caricamento del sistema operativo e l’archiviazione dei dati
    Archiviazione eMMCModulo eMMC opzionale di livello industriale ad alte prestazioni, 16G/32G/64G/128G (fare clic sul lato inferiore del modulo)N/D
    Flash SPIFlash SPI (opzionale) È possibile montare una flash SPI da 32Mb – È supportato il boot di rete tramite SPI – Se la flash SPI è montata, il DSI è ancora a 4 corsie, ma la funzione SPI sull’header GPIO 40P sarà occupata.N/D
    Flash SPIFlash SPI (opzionale) È possibile montare una flash SPI da 32Mb – È supportato il boot di rete tramite SPI – Se la flash SPI è montata, il DSI è ancora a 4 corsie, ma la funzione SPI sull’header GPIO 40P sarà occupata.N/D
    Pulsante di accensioneHeader ventola PWM a due pin (chip di controllo integrato)N/D
    Header ventola85mm x 54mm85mm x 56mm

    Quali sistemi operativi sono supportati da ROCK 4C+?

    Confronto dei sistemi operativi

    ROCK 4C+
    Raspberry 4 Modello B
    Debian DesktopDebian Bullseye Desktop & server
    Ubuntu ServerUbuntu 20.04 Server Desktop Core
    AndroidNon ufficialmente supportato
    LibreELECLibreELEC

    I punti di forza di ROCK 4C+

    • Processore Hexa-core Arm-based – in grado di offrire prestazioni più elevate rispetto ad altre schede diffuse sul mercato
    • Compatibilità con un’ampia gamma di prodotti SBC e accessori disponibili sul mercato (case e HAT)
    • Opzioni di archiviazione di livello superiore – uSD e eMMC
    • Scelta di sistemi operativi Linux a 64 bit e supporto per Android
    • Wiki della documentazione in inglese / tedesco / spagnolo / portoghese / cinese
    • Forum della comunità attivo e canale Discord
    • Software open source tramite GitHub
    • Supporto di Android
    • Funzionalità aggiuntive (pulsante di accensione/spegnimento / pad flash SPI / header ventola).

    Conclusioni

    A conclusione di questa recensione, posso dire che ROCK 4C+ è una scheda veloce con molti aspetti positivi, tra cui il processore Hexa-core, il desktop leggero, veloce e reattivo, l’antenna esterna, il pulsante di accensione/spegnimento, l’opzione di archiviazione eMMC, le ottime prestazioni di YouTube, un software preinstallato essenziale (che io preferisco, sebbene non sia adatto a tutti) e l’SSH abilitato di default.

    Prodotti correlati

    ROCK 4 Okdo - 4 GB

    ROCK 4 Okdo - 4 GB

    Computer single-board affidabile, multifunzionale e ad alte prestazioni basato su un robusto SoC Rockchip RK3399T, con CPU Dual Cortex® A72 e GPU Arm Mali™ T860MP4.

    Scopri di più

     ROCK 5 Okdo - 8GB

    ROCK 5 Okdo - 8GB

    Prestazioni robuste basate su SoC Rockchip RK3588, Arm DynamIQ Quad Cortex - A76 a 2,2/2,4 GHz, Quad Cortex - A55 a 1,8 GHz CPU, Arm Mali - GPU G610MC4 e 8 GB di RAM LPDDR4 a 64 bit.

    Scopri di più

     ROCK 5 Okdo - 16GB

    ROCK 5 Okdo - 16GB

    Supporto per display 8K - (GPU) Arm Mali G610MC4 consente a di supportare le applicazioni multimediali più avanzate, tra cui giochi, video e segnaletica, supportando display doppi con risoluzione fino a 8Kp60 e 4Kp60.

    Scopri di più

    ROCK 3 Okdo - 2GB

    ROCK 3 Okdo - 2GB

    Prestazioni affidabili e capaci basate su SoC Rockchip RK3566, quad-core Armv8.2‐A Cortex®‐A55 fino a 1,6 GHz, GPU Arm MaliTM G52 e 2 GB di RAM LPDDR4 a 32 bit.

    Scopri di più

    Link consigliati