Cercato recentemente

    Ventole assiali

    Il compito di un ventilatore assiale è quello di mettere in movimento una massa d'aria con un orientamento e potenza specifica al fine di favorire il processo di raffreddamento (o ventilazione).
    L'assenza di forza centrifuga, non permette alla ventola di creare molta pressione.

    La ventola assiale ha un design semplice, solitamente quadrato, che solitamente si tramuta in un costo contenuto della ventola (rispetto ai modelli radiali). Maggiori informazioni nella nostra guida sui ventilatori assiali.

    Principio di funzionamento

    Il meccanismo è costituito da un anello cilindrico passante, all'interno del quale si trova una elica con lame ad angolo. Questa disposizione dei componenti permette alla ventola di intrappolare l'aria e disperderla nello spazio nella direzione di installazionem, ovvero di propagare il flusso d'aria a seconda dell'orientamento della ventola e attorno alla circonferenza dell'asse.

    Campi di applicazione

    I ventilatori assiali vengono utilizzati a supporto di sistemi di raffreddamento di elettrodomestici, computer, robot e in genere di piccole e medie attrezzature elettroniche che richiedono un raffreddamento diretto della componentistica alla quale sono stati affiancati.

    Materiali di costruzione

    I ventilatori sono normalmente costruiti in plastica; tuttavia le più moderne esigenze stanno vedendo l'introduzione dell'alluminio. Importante ricordare che le ventole vengono costruite rispettando gli standard IP al fine di garantire un grado di impermeabilità che deve essere tenuto in considerazione durante la fase di progettazione / installazione.

    A seconda del tipo di cuscinetto impiegato, le ventole possono essere più o meno rumorose.

    Filtri
    Ordina per
    Pagina
    1
    of
    0
    per pagina
    Pagina
    1
    of
    0
    per pagina