Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Idraulica e condutture

    Gli impianti idraulici rappresentano qualsiasi sistema che trasferisce fluidi per un'ampia gamma di applicazioni. Per convogliare i fluidi (acqua, gas e olio), gli impianti idraulici utilizzano:

    • Tubi
    • Valvole
    • Fissaggi per idraulica
    • Serbatoi

    Le prime tubazioni efficacemente funzionanti furono utilizzate nell'epoca romana e si trattava di tubi in piombo. I concetti di base non sono cambiati di molto, ma nel corso del tempo l'umanità ha migliorato la costruzione e la progettazione per soddisfare le aspettative del mondo moderno.

    Non è chiaro quando fu costruita la prima rete di tubazioni. La disputa è tra Vladimir Shukhow e il Branobel Company alla fine del XIX secolo. Ciò su cui non vi sono dubbi è che la vita di tutti i giorni è cambiata e migliorata notevolmente e per sempre.

    Il trasporto attraverso conduttura è stato progettato per lo spostamento a lunga distanza di un liquido (gas, oli, biocombustibili, acque reflue, liquami, acqua, birra, acqua o vapore) attraverso un sistema di tubi, per soddisfare la domanda crescente dei consumatori.

    Perché gli impianti idraulici sono importanti?

    Il sistema di tubazioni protegge le popolazioni dalle malattie infettive e rende possibile il miracolo di avere acqua pulita

    I moderni prodotti di impiantistica idraulica supportano le aree geografiche con scarsità di acqua

    Risparmio energetico: meno acqua utilizzata si traduce in meno acqua riscaldata e trasportata

    Gli impianti idraulici portano la comodità nelle case

    Quali sono i principali tipi di tubi domestici?

    • PEX (approvvigionamento idrico)
    • PVC per i condotti di smaltimento delle sostanze di rifiuto
    • Rame rigido (per fornire un ambiente che impedisca la proliferazione di batteri)
    • ABS (non tossico e resistente all'abrasione)
    • Tubi di rame flessibili (approvvigionamento di acqua calda e fredda)
    • Acciaio galvanizzato (impedisce corrosione e ruggine)
    • Ghisa (utilizzata per tubazioni di scarico)

    Qual è la differenza tra tubazioni e tubi?

    La differenza tra le tubazioni e i tubi consiste nelle dimensioni.

    Per esempio: i tubi in PVC per gli impianti idraulici aziendali sono misurati in IPS, mentre i tubi in rame vengono misurati nominalmente, fornendo un diametro medio.

    Le tubazioni possono essere classificate come segue:

    • Tubazioni di raccolta (corte con diametri piccoli)
    • Tubazioni di trasporto (tubi lunghi con diametri elevati, per oli, gas, prodotti petroliferi, tra città, Paesi e persino continenti)
    • Tubazioni di distribuzione (con diametri ridotti, utilizzate principalmente per portare il prodotto al consumatore finale)

    In aggiunta alle diverse lunghezze di tubi e tubazioni, nei sistemi idraulici sono utilizzati dei raccordi, come ad esempio:

    • valvole
    • gomiti
    • a T

    La maggior parte dei lavori di idraulica (riparazioni, installazioni, pulizia) è regolata dagli enti governativi, in quanto questo tipo di attività potrebbe avere un impatto diretto sulla salute, sulla sicurezza e sul benessere pubblico.

    7570 prodotti trovati per Idraulica e condutture

    9 di 379
    • Codice RS 767-4796
    • Codice costruttore VX210HG
    Unità
    28,98 €
    • Codice RS 158-1932
    • Codice costruttore TFEBEC4050
    Unità
    220,66 €
    • Codice RS 202-0989
    Unità
    37,62 €
    • Codice RS 273-2550
    Unità
    26,55 €
    • Codice RS 499-3451
    Unità
    4,30 €
    • Codice RS 255-3018
    • Codice costruttore L140B5-Z610A G1/2x10 230V 50-60Hz
    Unità
    59,54 €
    • Codice RS 183-7197
    • Codice costruttore LT10-BV-RS-B
    Unità
    90,75 €
    • Codice RS 410-573
    • Codice costruttore P2FCB457
    Unità
    22,04 €
    • Codice RS 764-2799
    • Codice costruttore PMC42-02
    Unità
    13,52 €
    • Codice RS 138-240
    • Codice costruttore PLCD16004
    Unità
    28,36 €
    • Codice RS 846-519
    Unità
    108,23 €
    • Codice RS 381-5467
    1 bobina da 25 metro/i
    134,19 €
    • Codice RS 125-9324
    • Codice costruttore 9130010400000
    Unità
    146,28 €
    • Codice RS 138-335
    • Codice costruttore PLCD22006
    Unità
    11,79 €
    • Codice RS 279-1304
    • Codice costruttore 721900406
    Unità
    5,68 €
    • Codice RS 826-7074
    Unità
    8,64 €
    • Codice RS 283-5704
    • Codice costruttore AEM02011
    Unità
    82,80 €
    • Codice RS 536-3693
    • Codice costruttore 150A-DIN-PG
    Unità
    20,90 €
    • Codice RS 125-8953
    • Codice costruttore 84104
    Unità
    99,34 €
    • Codice RS 273-2533
    Unità
    25,93 €
    Risultati per pagina