I recipienti da laboratorio, come i becher da chimica e le brocche graduate, sono strumenti essenziali per chi opera nel campo della chimica e in altri ambiti scientifici. Questi contenitori vengono utilizzati per l'agitazione, la miscelazione, la misurazione e il riscaldamento di liquidi. Grazie al design semplice ma funzionale, i recipienti da laboratorio come i becher da chimica si adattano a molteplici esigenze, rendendoli indispensabili sia in laboratorio sia in contesti industriali. La loro struttura cilindrica con fondo piatto e beccuccio facilita l'uso e il versamento, evitando fuoriuscite e garantendo precisione.
Per impedire contaminazioni o perdite, è possibile utilizzare coperture come vetri o pellicole specifiche. La versatilità di questi recipienti da laboratorio li rende ideali per molteplici applicazioni, dai test di chimica alla preparazione di soluzioni.
É possibile trovare ulteriori informazioni sui nostri strumenti da laboratorio sulla pagina dedicata. Scopri anche la nostra gamma di pipette da laboratorio, perfette per misurazioni precise.
I becher da chimica sono disponibili in diverse dimensioni e materiali per soddisfare le esigenze di laboratori e ambienti professionali. Solitamente realizzati in vetro borosilicato, acciaio inossidabile, alluminio o plastiche resistenti come polipropilene e PTFE, questi recipienti offrono resistenza termica, chimica e meccanica.
La loro struttura è pensata per garantire praticità e durata. Il fondo piatto assicura stabilità su superfici piane, mentre l'ampia apertura consente di aggiungere facilmente materiali e liquidi. Tra i vantaggi principali dei becher da chimica ci sono:
Questi recipienti da laboratorio sono indispensabili in settori come ricerca, istruzione e chimica applicata.
I becher da chimica si distinguono in base a design e utilizzi. Tra i principali:
Ogni tipo di becher offre soluzioni personalizzate per soddisfare le necessità di laboratori e contesti chimici.
Le brocche, come la brocca graduata, rappresentano un'opzione pratica per chi lavora con liquidi in laboratorio. Caratterizzate da materiali resistenti come plastica o vetro, queste brocche offrono chiarezza e precisione nella misurazione. La graduazione stampata (in ml e l) consente una lettura immediata e accurata.
I design includono impugnature ergonomiche e beccucci per un versamento agevole e senza fuoriuscite. Le brocche sono autoclavi e resistenti a temperature variabili, risultando perfette per molte applicazioni in ambito chimico, industriale e commerciale.
I recipienti da laboratorio offrono una vasta gamma di capacità, che spazia da 25 ml fino a 5 litri, e di diametri, compresi tra 30 mm e 500 mm. Questa varietà permette di soddisfare le diverse esigenze degli operatori, garantendo la possibilità di scegliere il recipiente più adatto per ogni specifica applicazione, sia in ambito chimico che laboratoriale. I becher e le brocche chimiche presentano lunghezze che variano da 47 mm a 253 mm, offrendo opzioni adatte per ogni tipo di applicazione.
La scelta del recipiente da laboratorio dipende dall'applicazione e dai materiali utilizzati. Per liquidi ad alte temperature, si consiglia l'uso di becher in vetro borosilicato. Le brocche graduate in plastica sono ideali per misurazioni rapide e pratiche. Nei laboratori chimici, i recipienti chimica in PTFE sono preferiti per la loro resistenza agli agenti corrosivi.
Nel catalogo RS sono disponibili recipienti da laboratorio, becher da chimica e brocche graduate in diverse dimensioni e materiali per garantire precisione e qualità in ogni operazione.
Per garantire massima flessibilità e soddisfare le esigenze dei clienti, offriamo opzioni di consegna rapide ed efficienti sui vari recipienti da laboratorio, sui becher da chimica e sugli altri prodotti, con tempi di spedizione da 1 a 3 giorni lavorativi. Tra i marchi disponibili: RS PRO e Vikan, sinonimi di qualità e affidabilità per tutte le esigenze.