- Pubblicato il 4 mag 2023
- Ultima modifica 29 ago 2023
- 7 min
Che cosa sono i sensori a effetto Hall e come funzionano
Scopri cos’è l’effetto Hall e quali sono i tipi e i campi di applicazione dei sensori a effetto Hall disponibili sul mercato.
Cos’è l’effetto Hall
Cosa sono e come funzionano i sensori a effetto Hall
Tipi di sensori a effetto Hall
Campi di applicazione dei sensori a effetto Hall
Come usarli con Arduino
Conclusione
Prodotti Correlati
Sensore effetto Hall Semiconductor
Sensore di campo magnetico a effetto Hall con uscita lineare che produce una tensione di uscita proporzionale alla densità del flusso magnetico.
Interruttore sensore a effetto Hall
Le prestazioni ad alte temperature sono possibili grazie all'annullamento dell'offset dinamico che riduce la tensione di offset residua.
Sensore STMicroelectronics
Questi accelerometri sono utilizzabili in applicazioni in cui il basso consumo energetico e le dimensioni ridotte sono un must.
Sensore effetto Hall Vishay
Questi sensori sono dotati di tecnologia A Effetto Hall che offre la possibilità di funzionare in condizioni che prevedono vibrazioni e urti.
Link consigliati
- Come funzionano i trasformatori elettrici e campi di impiego
- Sensori a effetto Hall
- Interruttori a effetto Hall
- Sensore effetto Hall RS PRO corpo Flat, Montaggio a flangia
- Joystick a effetto Hall APEM 3140CE600 Analogico assi
- Sensore effetto Hall Allegro Microsystems SIP, Su foro
- Cosa sono gli attuatori elettrici e come sceglierli
- Tipi di sensori di prossimità: come funzionano e come sceglierli