Le morsettiere, dette anche blocchetti di terminazione, sono un tipo di connettore elettrico che, grazie alla sua struttura, consente il collegamento di più circuiti a un altro circuito. Il collegamento multiplo è reso possibile da due o più strisce metalliche (normalmente in rame o alluminio) che distribuiscono l'alimentazione tra i vari componenti.
I blocchetti di terminazione sono utilizzati per terminare i fili e disporli su una lunga striscia di collegamento del cablaggio alla rete. Grazie alle loro caratteristiche, rappresentano un tipo di connettore elettrico molto flessibile e dalla gamma di applicazione molto ampia. Di fatto il loro utilizzo non è limitato ai settori automotive, ferroviario e dell'ingegneria dei processi, ma può anche essere esteso agli elettrodomestici e ai beni di consumo quali altoparlanti e cuffie. Ad esempio si possono trovare tipi di:
La categoria dei blocchetti di terminazione comprende molti tipi di prodotti, alcuni dei quali sono:
Tra i tanti tipi di morsettiere vi sono anche i blocchetti di terminazione cosiddetti "finger safe", ovvero con protezione per le dita, i quali devono il nome alla natura particolarmente intuitiva della loro molla.
Uno dei tipi di blocchetto di terminazione più usato nelle apparecchiature industriali è rappresentato dei morsetti DIN. Sono utilizzati sulle guide DIN, strutture metalliche che servono a montare apparecchiature di controllo all'interno di rack o contenitori. L'acronimo DIN sta per Deutsches Institut fur Normung (Istituto Tedesco per la Standardizzazione), simbolo ufficiale della standardizzazione tecnica a partire dagli anni settanta e oggi utilizzato nel settore dell'automazione per indicare le apparecchiature destinate al montaggio su guide DIN da 35 mm.
La nostra gamma offre i blocchetti di terminazione e i morsetti per guida DIN dei fornitori più affidabili, inclusi:
E molti altri marchi in tutto il mondo.