Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Materiali tecnici e per l'industria

    Gli abrasivi sono disponibili in un'ampia gamma di formati, che vanno da fogli basici e cuscinetti, a spazzole, fasce e persino liquidi. Gli abrasivi a macchina, quali dischi, ruote e cinghie, sono disponibili sia per le piccole che per le grandi applicazioni e facilitano l'alta qualità dei prodotti finiti. Sebbene possano avere delle forme diverse, la loro funzione è quasi sempre la stessa, ovvero rimuovere gli strati superficiali di un materiale. Questa operazione può essere aggressiva, per rimuovere grandi quantità di materiale dalla formazione iniziale di un progetto, oppure può trattarsi di una rimozione più lieve, per la finitura e la lucidatura finale.

    Esempi di abrasivi:

    • Carta vetrata
    • Cuscinetti, cinture e fasce per macchina levigatrice
    • Dischi lamellari
    • Dischi e ruote per smerigliatura
    • Spazzole a tazza

    Altri abrasivi e prodotti per la finitura?

    In modo analogo ai normali abrasivi, pietre e blocchi per l'affilatura sono adatti per rimuovere gli strati di materiale solitamente presenti su utensili come scalpelli, punte da trapano e coltelli. I diversi gradi di finitura, in modo simile alla sabbia abrasiva, forniscono una guida sulla quantità di materiale da rimuovere e sul grado di finezza della finitura. I blocchi e le pietre di grado più elevato forniscono una finitura più curata e di conseguenza un utensile più appuntito.

    I liquidi e i composti sono una forma di sostanze abrasive, fluide o a blocchi, che forniscono una finitura superficiale professionale e precisa, a qualsiasi oggetto. Dotati di micrograni di minerale, i liquidi e i composti possono essere applicati con tamponi, panni e macchine per la finitura di alta qualità.

    Gli utensili per la finitura sono utilizzati nella produzione per l'eliminazione dei bordi di taglio e preparare il prodotto per la levigatura. Gli utensili per sbavatura sono usati per rimuovere il materiale in eccesso, rimasto dopo il taglio, per preparare il materiale per la levigatura e la finitura.

    Cosa sono i materiali tecnici?

    Utilizzati negli impianti di produzione, in ricerca e sviluppo, nonché per l'hobbistica e il fai da te, i materiali tecnici sono materiali in forma grezza, che presentano un'ampia varietà di forme e dimensioni. Disponibili in metallo, gomma, ceramica, fibra di carbonio e plastiche, questi materiali in forma grezza possono essere usati per creare praticamente qualsiasi cosa.

    Sono disponibili in un'ampia gamma di forme e profili, tubi, aste e angoli con diverse misure e aree, con variabili che riguardano la lunghezza, il diametro e lo spessore, nonché i diametri interni ed esterni quando si utilizzano materiali tubolari.

    Esempi di profili

    • Barra piatta e rotonda
    • Angolo a l
    • Tubo quadrato, esagonale e rotondo

    I materiali laminati sono disponibili in formato standard o forati in una gamma di diverse misure. Possono utilizzare diverse forme di perforazione come cerchi, esagoni, triangoli e molto altro ancora, nonché diverse dimensioni e spaziature.

    10464 Prodotti trovati per Materiali tecnici e per l'industria

    9 di 524
    • Codice RS 282-0711
    1 lotto da 1
    43,19 €
    • Codice RS 208-6040
    Unità
    62,48 €
    • Codice RS 767-5695
    Unità
    10,30 €
    • Codice RS 239-1426
    • Codice costruttore CP1FD063-322L10
    Unità
    13,11 €
    • Codice RS 680-836
    1 lotto da 5
    25,56 €
    • Codice RS 466-7219
    • Codice costruttore 3842992888/3000
    Unità
    41,13 €
    • Codice RS 786-6084
    Unità
    14,73 €
    • Codice RS 126-3919
    1 sacchetto di 2
    23,40 €
    • Codice RS 858-900
    Unità
    72,98 €
    • Codice RS 478-753
    1 sacchetto di 10
    17,96 €
    • Codice RS 205-559
    Unità
    94,63 €
    • Codice RS 136-8757
    1 lotto da 2
    95,28 €
    • Codice RS 205-557
    Unità
    121,40 €
    • Codice RS 390-0329
    • Codice costruttore 3842528719
    1 sacchetto di 10
    21,17 €
    • Codice RS 767-5632
    Unità
    279,89 €
    • Codice RS 786-6059
    Unità
    13,21 €
    • Codice RS 284-5466
    1 confezione da 10
    9,95 €
    • Codice RS 881-4551
    Unità
    16,27 €
    • Codice RS 197-0051
    1 lotto da 1
    69,96 €
    • Codice RS 418-1771
    • Codice costruttore 90224
    Unità
    18,38 €
    Risultati per pagina