Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Alimentazione da banco

    Questa apparecchiatura di grande praticità viene utilizzata quando è richiesta una fonte di alimentazione, che può essere impostata sul banco di lavoro, con il proprio cavo di alimentazione e il metodo di collegamento in uscita. Viene richiesta nell'elettronica per applicazioni quali test di circuiti, che richiedono una fonte di alimentazione a tensioni diverse.

    Alimentatori variabili

    Gli alimentatori da banco sono disponibili a tensione variabile o fissa. Un alimentatore variabile offre la capacità di regolare l'uscita, sia in tensione, resistenza, corrente o potenza ed è ideale nei casi in cui è richiesta la versatilità di un'applicazione, ad esempio, il test dei circuiti. Gli alimentatori variabili sono dotati di una funzione denominata limitazione della corrente, in modo da arrestare o limitare la corrente al valore nominale massimo. Normalmente, sono dotati di comandi per consentire la variazione della corrente da zero alla corrente massima specificata, che contribuisce alla protezione dei componenti.

    Alimentatori lineari e di commutazione

    Gli alimentatori da banco sono disponibili in due modelli diversi:

    • Alimentatori lineari - il rumore di ripple o elettrico è più basso e facile da contenere. Gli alimentatori lineari sono più adatti per alimentare circuiti sensibili e generano più calore, con conseguente minore efficienza energetica. Gli alimentatori lineari sono più pesanti perché il trasformatore da 50 Hz o 60 Hz e i filtri associati sono fisicamente più grandi.
    • Alimentatori di commutazione - normalmente sono un'opzione migliore per le applicazioni portatili e sono unità più leggere e compatte. Gli alimentatori di commutazione si avviano nello stesso modo di quelli lineari, rettificano e filtrano la tensione di ingresso della linea CA. Tuttavia, "commutano" la corrente continua in corrente alternata ad alta frequenza. Gli alimentatori di commutazione possono anche tollerare piccole perdite di potenza senza compromettere l'uscita, a differenza degli alimentatori lineari e possiedono maggiore efficienza energetica.

    Scelta di un alimentatore da banco

    Vi state chiedendo di quanti canali avete bisogno? Dipende dal numero di materiali di consumo che si desidera utilizzare contemporaneamente, ma almeno due canali sono una pratica normale per un alimentatore da banco.

    • Efficienza energetica - di norma dettagliata nelle specifiche o nella scheda tecnica del fornitore.
    • Regolazione di linea – espressa in percentuale, mostra la variazione della tensione di uscita relativa alle variazioni della tensione della linea di ingresso.
    • Regolazione del carico - è la misura per garantire che la tensione di uscita sia costante nonostante le variazioni di carico. Una buona regolazione del carico garantisce che la tensione di uscita non fluttui quando i carichi aumentano o vengono rimossi. Ciò è importante quando i risultati dei test non possono essere ripetuti.

    2181 Prodotti trovati per Alimentazione da banco

    1 di 110
    • Codice RS 283-6380
    • Codice costruttore P6225 A
    Unità
    84,90 €
    • Codice RS 175-7368
    Unità
    158,59 €
    • Codice RS 180-8785
    Unità
    308,21 €
    • Codice RS 283-6381
    • Codice costruttore P6227
    Unità
    119,90 €
    • Codice RS 283-2743
    • Codice costruttore RND 320-KD3305P
    Unità
    241,00 €
    • Codice RS 665-4909
    • Codice costruttore EX355R
    Unità
    461,57 €
    • Codice RS 180-8788
    Unità
    469,63 €
    • Codice RS 239-6227
    • Codice costruttore EA-EL 9080-45 T
    Unità
    2.372,00 €
    • Codice RS 180-8786
    Unità
    320,25 €
    • Codice RS 450-0964
    • Codice costruttore EX355P
    Unità
    583,78 €
    • Codice RS 283-6379
    • Codice costruttore P6210
    Unità
    269,90 €
    • Codice RS 285-8585
    • Codice costruttore P6080 A
    Unità
    69,90 €
    • Codice RS 283-2738
    • Codice costruttore RND 320-KA3005P
    Unità
    120,90 €
    • Codice RS 283-2741
    • Codice costruttore RND 320-KD3005P
    Unità
    119,90 €
    • Codice RS 707-2863
    • Codice costruttore PLH250
    Unità
    568,63 €
    • Codice RS 707-2872
    • Codice costruttore PLH250P
    Unità
    812,04 €
    • Codice RS 909-3547
    • Codice costruttore EA-EL 9360-40 B
    Unità
    4.419,60 €
    • Codice RS 184-3997
    • Codice costruttore EA-PS 3040-40 C
    Unità
    1.040,30 €
    • Codice RS 288-8664
    • Codice costruttore P6075
    Unità
    339,90 €
    • Codice RS 274-0643
    • Codice costruttore MX100QP S2
    1 scatola da 1
    1.818,00 €
    Risultati per pagina