Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Soluzioni tampone

    Le soluzioni tampone sono soluzioni chimiche progettate per resistere a variazioni di pH quando si aggiungono piccole quantità di acido o base. Composte tipicamente da un acido debole e la sua base coniugata, queste soluzioni giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità chimica in numerosi sistemi. In altre parole, un sistema tampone è in grado di preservare il pH anche in presenza di fattori esterni che potrebbero alterarlo. Nel catalogo RS è disponibile una vasta selezione di soluzioni tampone adatte ogni vario sistema tampone. Questi prodotti sono ideali per garantire un pH soluzione tampone stabile e includono opzioni sviluppate da marchi leader del settore. I nostri prodotti sono progettati per soddisfare le esigenze di laboratori scientifici, industrie chimiche e altri settori tecnici. Per completare la tua gamma di strumenti di misura ambientali, esplora anche altre categorie come luxmetri, anemometri, igrometri, e rilevatori di gas.

    Tipologie di soluzioni tampone

    • soluzioni tampone acide: utilizzate quando il pH della soluzione tampone deve essere mantenuto sotto 7. Queste soluzioni contengono un acido debole, come l'acido acetico, e la sua base coniugata;
    • soluzioni tampone alcaline: utilizzate quando il pH della soluzione tampone è sopra 7. Questi tamponi contengono una base debole, come l'ammoniaca, e il suo acido coniugato.

    Entrambe le tipologie assicurano un pH stabile e bilanciato, fondamentale per molte applicazioni in laboratorio e in ambito industriale.

    Criteri per la selezione delle soluzioni tampone

    Per scegliere la soluzione tampone più adatta, è essenziale considerare una serie di fattori chiave:

    • pKa compreso tra 6 e 8: la maggior parte delle reazioni biochimiche si svolge in questo intervallo di pH;
    • solubilità in acqua: il tampone deve essere completamente solubile per operare efficacemente in sistemi acquosi;
    • effetti salini minimi: la soluzione non deve interferire con gli ioni delle reazioni in corso;
    • interazioni con cationi minerali: il tampone non deve reagire con i minerali presenti, altrimenti perderebbe efficacia;
    • stabilità chimica: deve resistere a ossidazioni o degradazioni nelle condizioni di lavoro;
    • assorbimento della luce: il tampone non deve interferire con le letture fotometriche utilizzate negli esperimenti;
    • facilità d’uso: i componenti devono essere facilmente reperibili e semplici da preparare.

    Questi criteri garantiscono che il sistema tampone scelto sia affidabile e adatto alle esigenze specifiche.

    Vantaggi e applicazioni delle soluzioni tampone

    Le soluzioni tampone offrono vantaggi significativi, garantendo un pH stabile e un'efficacia chimica ottimale. Grazie a questa caratteristica, trovano applicazione in numerosi settori:

    • analisi chimica: utilizzate per garantire l'accuratezza dei risultati in condizioni standardizzate;
    • calibrazione dell’apparecchiatura: fondamentali per strumenti sensibili come pH-metri e conduttimetri;
    • fermentazione: essenziali per mantenere l'ambiente ottimale per i processi biologici;
    • prodotti per l’igiene personale: utilizzati per stabilizzare la formula di cosmetici e detergenti.

    Opzioni di consegna e marchi disponibili

    Per venire incontro a ogni esigenza, RS offre opzioni di consegna rapide ed efficienti su soluzioni tampone ph e sistemi tampone, con tempi di spedizione che variano da 1 a 3 giorni lavorativi. I marchi disponibili includono Hanna Instruments, Burkert ed Extech, sinonimi di affidabilità e innovazione.

    22 prodotti trovati per Soluzioni tampone

    Risultati per pagina