- Pubblicato il 4 set 2023
- Ultima modifica 4 set 2023
- 6 min
SOLUZIONI PER IL PROCUREMENT DIGITALE, IL CASO I.M.D. GENERATORS
Azienda leader nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, si è affidata a RS Italia per ottimizzare il proprio processo d’acquisto.

IL CONTESTO
Con sede a Grassobbio, in provincia di Bergamo, I.M.D. Generators S.r.l è un’Azienda con un forte know how nell’alta tensione. Dal 1998 progetta e realizza il cuore delle macchine radiologiche medicali: Monoblocchi e Generatori di raggi X, oltre a relativi sistemi di controllo.
In quasi 30 anni di attività e con circa 40 dipendenti, I.M.D è diventata negli anni un punto di riferimento nel settore radiologico in campo medico e veterinario.
Il risultato ottenuto è stato possibile grazie alla dedizione e all’innovazione, la propensione all’ascolto e il desiderio di continua evoluzione che ha portato l’azienda a creare componenti tecnologicamente avanzati e di alta qualità conosciuti in tutto il mondo.
I prodotti I.M.D. vengono utilizzati per diverse applicazioni di diagnostica per immagini, tra cui mammografia, cardiologia, veterinaria, applicazioni dentali, densitometria ossea, sistemi da corsia e sala operatoria. Sono sviluppati con componenti esclusivamente europei e di qualità capaci di soddisfare gli elevati standard di qualità e sicurezza del settore e di ottimizzare le prestazioni dei sistemi per ogni specifica tipologia di applicazione.
I.M.D. Generators fa parte del Gruppo IMD International Medical Device S.p.A. che controlla altre due Aziende, sempre del settore: Technix S.p.A, che si occupa della costruzione del macchinario finito e INTERMEDICAL Srl, la divisione commerciale che distribuisce le apparecchiature tramite una rete capillare di distribuzione internazionale.
Il 7 luglio il Gruppo ha debuttato in borsa sul mercato di Piazza Affari dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita, a riprova del forte sviluppo di cui I.M.D. è protagonista.
Oggi l’Azienda produce più di 6500 componenti l’anno ad uso ospedaliero per il mercato internazionale e per i partner OEM e opera con successo in tutto il mondo.
Nonostante questo volume, fino al 2021 il canale utilizzato dall’Azienda per l’acquisto di prodotti e componenti è stato quello tradizionale, decisamente lungo e macchinoso e incompatibile con una gestione moderna e sempre più ottimizzata.
LA SFIDA
Il Responsabile della produzione e degli acquisti di I.M.D. Generators è Ezio Carrara.
L’80% dei nostri componenti sono creati a nostro disegno e prodotti dai nostri fornitori certificati, quindi a custom - spiega Ezio Carrara - poi abbiamo una fetta di prodotti di consumo, quindi prodotti che reperiamo sul mercato dai nostri fornitori e acquistiamo in modo classico, tramite Web o regolare ordine di acquisto.
Un processo di acquisto poco strutturato, gestito manualmente e carente nella razionalizzazione dell’approvvigionamento e della gestione dei fornitori, con conseguente investimento ingente in termini di tempo e risorse ed elevato rischio di errori e ridondanze.
Da qui, la volontà di modernizzare il processo d’acquisto per avere un iter di procurement più agile, efficace ed efficiente, facile da configurare e parametrizzare e adattabile a tutti i tipi di utenti interni all’Azienda.
Un’esigenza in linea con la volontà di I.M.D. Generators di efficientare i propri processi per eliminare tutte le criticità in fatto di tempi di approvvigionamento e costi indiretti di gestione dell’ordine e per avere la continuità delle attività aziendali.
Un’ottimizzazione delle modalità di acquisto che rappresenta anche un vantaggio per il personale dedicato che, grazie a procedure più snelle e semplici, può contare su un’operatività e una produttività più efficiente e un maggior controllo della fornitura e della qualità dei prodotti.
LA SOLUZIONE
RS rientrava già tra i fornitori preferenziali e partner di I.M.D. Generators.
Un rapporto di fiducia che ha convinto l’Azienda a considerare la proposta di digitalizzare gli acquisti, implementando internamente la soluzione RS PurchasingManager™ per semplificare l’intero processo e ottimizzarne il controllo.
Si tratta di uno strumento di gestione online degli ordini che semplifica ogni fase del processo di acquisto al fine di risparmiare tempo e costi e di migliorare il controllo degli approvvigionamenti.
Consente di impostare i limiti di spesa, disegnare i flussi di approvazioni degli ordini, controllare le disponibilità, ridurre le non conformità e monitorare la spesa tramite reportistica personalizzata e in piena compliance alle policy aziendali.
L’integrazione, attuata a partire dal 2021, è stata graduale: è partita con una presentazione iniziale da parte del responsabile e-Commerce RS Italia ed è proseguita con una fase di test e una successiva di adoption che hanno permesso al Cliente di comprendere a pieno tutte le potenzialità della nuova soluzione.
Durante l’implementazione, RS ha personalizzato la Piattaforma in modo da configurarla secondo le esigenze specifiche dei processi e delle strutture del Cliente, per garantire la massima efficienza e produttività del reparto acquisti.
Gli utenti finali di I.M.D. Generators, tra cui progettisti, ingegneri e tecnici, grazie a RS PurchasingManager™, hanno accesso a tutto il catalogo RS per una maggiore autonomia nel fare gli ordini e un maggiore controllo nella gestione del processo di acquisto.
Il Software ha portato ad una responsabilizzazione a livello di cultura aziendale dei prodotti e alla totale automatizzazione del processo di acquisto.
I RISULTATI
Grazie all’adozione di RS PurchasingManager™, I.M.D. Generators ha semplificato il proprio processo di acquisto e velocizzato la razionalizzazione dei fornitori, con un notevole risparmio in termini di tempo e di costi e un significativo miglioramento del lavoro.
La piattaforma ha permesso di automatizzare molte procedure manuali, riducendo così il rischio di errori umani e accelerando i tempi di consegna e il successo nell’approvvigionamento dei prodotti.
In un periodo storico in cui le problematiche sulla reperibilità dei componenti sono elevate e le disponibilità sono molto veloci, il processo di acquisto tradizionale risultava spesso improduttivo: capitava infatti di ordinare un prodotto che, prima della conclusione della fase di acquisto, risultava non più disponibile. RS PurchasingManager™ ha velocizzato questo processo: vediamo un prodotto e lo acquistiamo subito, evitando il rischio di non reperibilità.
Un’organizzazione più strutturata nella funzione acquisti per una maggiore efficienza della produzione stessa, che ha sempre a disposizione i prodotti e i componenti di cui necessita, senza rallentamenti, ritardi e mancanze.
Inoltre, RS PurchasingManager™ ha assicurato un maggiore controllo di tutti i dati relativi agli acquisti.
Grazie ai report online, l’Azienda può ottenere informazioni dettagliate sulle spese, i fornitori più affidabili e le tendenze di mercato per prendere decisioni strategiche e ottimizzare ulteriormente il processo di acquisto.
Siamo orgogliosi di aver collaborato con I.M.D. Generators e di essere riusciti a rendere più efficiente il suo ciclo d’acquisto. La storia di quest’azienda dimostra come RS Italia, oltre a essere un eccellente fornitore di riferimento, è anche un partner affidabile capace di suggerire preziosi input e fornire servizi di valore aggiunto alle aziende che vogliono puntare sull’innovazione e sulla modernizzazione per migliorare i propri processi aziendali”, commenta Marco Beltramo, Sales Director di RS Italia.

Categorie
Link consigliati
- RS Italia supporta Nexans nella gestione del magazzino e...
- Soluzioni di e-Procurement, il caso Marelli
- Come implementare delle soluzioni di e-procurement?
- RS PurchasingManager™ e RS VendStock® per massimizzare la...
- Come automazione e robotica migliorano la produzione industriale
- Soluzioni RS per l’eProcurement
- Le 5 fasi per la selezione delle soluzioni pneumatiche per le...
- RS lancia la nuova ricerca 2023 sul procurement dei materiali indiretti