Le guaine termorestringenti sono tubi retraibili realizzati in materiale plastico che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi dei professionisti, specialmente nel campo elettrico, sia di chi, invece, si dedica al fai da te.
La caratteristica principale delle guaine termorestringenti è la loro capacità di aderire perfettamente alla superficie che devono ricoprire se sottoposte a sbalzi di temperatura controllati, in modo ad es. da sigillare ermeticamente i cavi contro agenti esterni particolari come umidità, pulviscolo, liquidi o sostanze chimiche.
Non a caso dunque, le guaine termorestringenti, o guaine termoretraibili, sono da tempo diventate indispensabili sia negli impianti industriali che in quelli abitativi. Sia che vengano applicate a mo’ di manicotti, per coprire parti o sezioni particolarmente sensibili di cavi e giunzioni tra cavi, sia che, invece, vengano applicate all’intera estensione dell’impianto.
Le guaine termoretraibili si dividono in numerose tipologie in base al tipo di materiale impiegato, alla temperatura di restringimento e, soprattutto, in base alla protezione che offrono e le analizzeremo tutte in questa guida.