Il Cloud ha rappresentato una vera e propria rivoluzione informatica. Citato per la prima volta agli inizi degli anni 2000, rappresenta un insieme di sistemi di archiviazione distanti, così riferiti a significare che i dati vengono archiviati su server esterni situati in Data Center e, come tali, accessibili solo via Internet mediante una tecnologia di virtualizzazione.
Con tali premesse, il Cloud Computing può mettere a disposizione i suoi servizi informatici su richiesta, permettendo così, oltre all'archiviazione dei dati, di condividere in tempo reale l’accesso a software, server e reti, spesso con soluzioni SaaS (Software as a Service). Tra i principali fornitori di servizi Cloud abbiamo Amazon Web Services, Microsoft Azure, Google Cloud Platform, Alibaba e IBM.
Ma in che modo il Cloud Procurement risponde alle sfide che le direzioni acquisti devono affrontare?