Già da parecchi anni le aziende si sono dotate di ERP (sistemi software di gestione) che permettono di razionalizzare un alto numero di operazioni e informazioni", spiega Marco Beltramo, Sales Director di RS Italia. "Più aumenta il livello delle dotazioni delle aziende, più gli scambi di informazioni tra ERP diventano possibili: una condizione che spesso facilita l'adozione di soluzioni di e-procurement". Sebbene le basi siano favorevoli alla trasformazione digitale dei processi di acquisto, il proliferare degli ERP "conduce a continui cambiamenti e sviluppi sul piano tecnologico e informativo". In questo universo estremamente fluttuante, per poter mantenere lo scambio di informazioni tra piattaforme, l'intero ecosistema si basa sulle API
Osserva Marco Beltramo