Accedi / Registrati per accedere ai vantaggi dedicati a te
Cercato recentemente

    Batterie ricaricabili

    Su RS disponiamo di un'ampia gamma di pile ricaricabili, oltre alle batterie ricaricabili di dimensioni standard, come le batterie ricaricabili AA, AAA, PP3 e batterie a bottone, sono presenti anche batterie di dimensioni non standard ed anche 1/2AA e N.

    Il nostro catalogo online, comprende anche batterie per laptop, fotocamera e telefono cellulare. I nostri marchi includono: Duracell, Ansmann, Panasonic, RS PRO.

    Confronto batterie ricaricabili vs. batterie normali

    Le batterie normali (celle non ricaricabili/primarie) e le batterie ricaricabili (celle secondarie) generano la corrente esattamente nello stesso modo: mediante una reazione elettrochimica che coinvolge un elettrolita, un anodo e un catodo.

    Le batterie primarie sono però monouso, come quelle usate in un telecomando. La reazione che si verifica nella cellula è irreversibile e alla fine si interromperà, ciò significa che la batteria non produrrà più corrente elettrica. In tal caso la batteria è scarica e deve essere gettata via.

    Nelle batterie secondarie, ricaricabili, la reazione può essere invertita rifornendo energia elettrica alla batteria. Ad esempio, quando si carica il telefono, è presente una corrente elettrica che fluisce dal caricabatteria alla batteria. L'utilizzo di batterie ricaricabili significa che non è necessario sostituire una batteria ogni volta che si scarica. Infatti, può essere utilizzata fino a 500 volte.

    Le batterie ricaricabili utilizzano 1,2 volt di energia per tutto il tempo in cui vengono utilizzate. La batteria ricaricabile 12V è invece ideale per le applicazioni in cui si richiede un'erogazione di corrente costante.

    Vantaggi dell'utilizzo delle batterie ricaricabili:

    • più convenienti - è più economico ricaricare una batteria che continuare ad acquistare una nuova;
    • riduzione dei rifiuti - a causa dei prodotti chimici pericolosi, le batterie devono essere smaltite in modo sicuro;
    • tensione costante - le batterie usa e getta si avviano a 1,5 volt all'inizio della loro vita e scendono progressivamente fino a quando non sono completamente scariche.

    Tipi di batterie ricaricabili

    Tutte le batterie ricaricabili funzionano secondo lo stesso principio: quando si collega la batteria ad una fonte di alimentazione, il flusso di elettroni cambia direzione, e l'anodo ed il catodo sono riportati ai loro stati originali.

    Batterie ricaricabili al litio

    Alcune delle batterie secondarie più comunemente utilizzate oggi sono le batterie agli ioni di litio, che si trovano nella maggior parte dei dispositivi elettronici moderni. Le batterie al litio ricaricabili contengono tipicamente un catodo fatto di biossido di litio cobalto, un anodo al carbonio e un elettrolita contenente sale di litio disciolto.

    Batterie Nichel-Cadmio

    Altri tipi di batterie ricaricabili includono nichel-cadmio (NiCd) e nichel-metallo idruro (Ni-MH). Entrambi sono comunemente realizzati come batterie AA ricaricabili, ma le NiCd sono la forma tipica di batteria utilizzata per veicoli elettrici e strumenti cordless.

    Batterie ricaricabili piombo

    La batteria al piombo-acido (Pb-acido) viene utilizzata per alimentare automobili e altri veicoli per avviamento, accensione e illuminazione.

    661 Prodotti trovati per Batterie ricaricabili

    5 di 34
    • Codice RS 246-6442
    Unità
    99,47 €
    • Codice RS 313-489
    • Codice costruttore EXA12-12FR-RS
    Unità
    30,67 €
    • Codice RS 777-0400
    Unità
    50,47 €
    • Codice RS 727-0398
    Unità
    423,81 €
    • Codice RS 872-0099
    • Codice costruttore REC26-12
    Unità
    177,82 €
    • Codice RS 281-8714
    • Codice costruttore EXA40-12FR
    Unità
    140,50 €
    • Codice RS 872-0086
    • Codice costruttore REC14-12
    Unità
    105,67 €
    • Codice RS 648-1613
    • Codice costruttore NGA5120065HS0BA
    Unità
    394,74 €
    • Codice RS 614-1955
    • Codice costruttore Y17-12IFR
    Unità
    101,96 €
    • Codice RS 614-2009
    • Codice costruttore Y2.1-12
    Unità
    23,94 €
    • Codice RS 182-8653
    Unità
    164,17 €
    • Codice RS 176-9369
    Unità
    12,41 €
    • Codice RS 614-2526
    • Codice costruttore Y24-12I
    Unità
    127,63 €
    • Codice RS 199-731
    Unità
    10,48 €
    • Codice RS 199-769
    Unità
    11,67 €
    • Codice RS 206-6115
    • Codice costruttore SWL780VFR
    Unità
    175,04 €
    • Codice RS 199-753
    Unità
    15,83 €
    • Codice RS 174-8859
    1 scatola da 1
    180,19 €
    • Codice RS 183-4305
    Unità
    21,49 €
    • Codice RS 883-8844
    Unità
    164,69 €
    Risultati per pagina