Cercato recentemente
      • Pubblicato il 7 mag 2024
      • Ultima modifica 7 mag 2024
    • 6 min

    Taratura per misure di temperatura nell'industria di processo

    La taratura nell’ambito delle misurazioni di temperatura è un elemento importante nell'industria di processo, soprattutto nel contesto dell’industria 4.0.

    Taratura per misure di temperatura nell'industria di processo

    Come funziona e di quali fattori bisogna tener conto? Ne parliamo in questa guida, dove facciamo chiarezza sul complesso argomento della taratura per misure di temperatura nell'industria di processo.

    Cos'è la taratura per le misurazioni di temperatura e come si effettua?

    La taratura consiste nel verificare i dispositivi di misurazione termica affinché forniscano letture accurate e affidabili. Questa procedura utilizza uno strumento specializzato chiamato calibratore di temperatura, di cui esistono diverse tipologie.

    Questo strumento permette di confrontare i valori ottenuti mediante il dispositivo di misurazione della temperatura, con uno "standard di calibrazione", ossia un dispositivo noto per fornire letture accurate.

    Durante il processo di taratura non viene modificato il dispositivo di misurazione, ma si registra accuratamente qualsiasi deviazione rispetto allo standard di calibrazione. Il valore della deviazione viene annotato e tenuto sotto controllo. Inoltre, questo dato è incluso al momento della consegna del dispositivo e viene regolarmente testato durante l'uso per garantire che le letture rimangano accurate nel tempo.

    In sostanza, la taratura è un prerequisito fondamentale per ottenere misurazioni precise e affidabili. Assicura che i dispositivi di rilevamento termico siano accurati e che le letture fornite siano attendibili: fattori essenziali per garantire la sicurezza dei processi industriali e la qualità dei prodotti.

    Peculiarità dell'industria di processo

    L'industria di processo, richiede la taratura di dispositivi per la misura di temperatura come termometri o termistori, la cui precisione è estremamente importante.

    La corretta misurazione della temperatura è fondamentale: molti processi devono essere raffreddati, i materiali vengono portati a una determinata temperatura e alcune macchine funzionano in modo efficiente solo se si trovano in un ristretto intervallo di temperatura.

    Misure errate possono, quindi, avere conseguenze disastrose per apparecchiature e macchine che devono funzionare a temperatura costante.

    Inoltre, per la sicurezza dei lavoratori è molto importante che i sensori di temperatura funzionino correttamente: se, per qualsiasi motivo, la temperatura oscilla o si discosta di molto rispetto alla norma, il sensore termico segnala immediatamente l'anomalia e informa i tecnici.

    Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra guida ai sensori di temperatura.

    Tecniche di taratura in temperatura

    La taratura in temperatura è parte fondamentale dei processi di produzione e manutenzione. Esistono diversi modi e mezzi per tarare accuratamente un dispositivo che misura la temperatura, ma in generale la taratura avviene in loco oppure in laboratorio.

    Taratura in loco

    La taratura in loco, detta anche portatile, si usa frequentemente per dispositivi di misurazione della temperatura che devono funzionare con una precisione compresa tra 0,5 °C e 5 °C. A seconda del calibratore utilizzato (ad esempio microbagni, calibratori a secco e display di termometri), questa precisione può variare leggermente.

    Il vantaggio della taratura in loco è che avviene direttamente in azienda e non è necessario utilizzare un laboratorio separato. Risulta quindi più economica, ma anche meno accurata.

    Taratura in laboratorio

    La taratura della temperatura in laboratorio, anche se più costosa, è più precisa (compresa tra 0,5 °C e 0,02 °C). Impiega indicatori e riferimenti di temperatura altamente affidabili per ottenere valori comprensibili e referenziabili, in genere riconosciuti a livello internazionale.

    La taratura in laboratorio è la scelta migliore per i dispositivi ad uso frequente e più importanti nell'industria di processo.

    Taratura strumenti di misura

    Servizio di taratura RS

    Elimina ogni margine di errore nelle tue misurazioni con RS.

    Mettiamo a tua disposizione servizi di taratura o ritaratura degli strumenti di misura con certificazione LAT o ISO per garantirti i più elevati standard di qualità, insieme agli oltre 7.500 strumenti già disponibili in gamma con la relativa certificazione.

    Scopri il servizio

    Perché la taratura in temperatura è importante nell'industria di processo

    Nell'industria di processo esistono diverse macchine e dispositivi altamente sensibili e funzionano solo entro un determinato intervallo di temperature. Per il loro corretto funzionamento è essenziale una taratura accurata e regolare dei dispositivi di misura utilizzati.

    Inoltre, a seconda del metodo di produzione e dei prodotti fabbricati, alcuni materiali devono essere mantenuti a una determinata temperatura; per tale manutenzione, è importante l'uso regolare di un calibratore specializzato.

    A lungo termine diventa costoso per un'industria se una macchina non funziona correttamente o una certa quantità di materiali già prodotti non è più utilizzabile. La taratura regolare della temperatura consente di mantenere l'azienda efficiente e produttiva.

    Strumenti per la taratura in temperatura

    A seconda del metodo di taratura utilizzato vengono utilizzati diversi strumenti.

    Se la taratura viene eseguita in laboratorio per ottenere risultati di misurazione più accurati, si usano in genere bagni o forni orizzontali in quanto offrono un ambiente a temperatura isolata.

    Per misurazioni estremamente precise si possono utilizzare anche celle a punto fisso, che possono fornire una precisione fino a 0,001 °C.

    Per misurazioni più veloci direttamente sul posto, vengono utilizzati microbagni o calibratori a blocchi che danno risultati rapidi e relativamente accurati, ma non possono raggiungere l’affidabilità che si ottiene in un laboratorio. Per l'industria di processo la misurazione in loco è spesso sufficiente anche se, a seconda dei prodotti fabbricati e delle macchine utilizzate, può essere necessaria una taratura in laboratorio.

    Come ottenere una taratura accurata in temperatura

    Poiché esistono diversi metodi di taratura in temperatura, è opportuno considerare quali strumenti sono da tarare e quanto accurata deve essere la misura risultante.

    Per ottenere una taratura precisa è necessario eseguire una misurazione di laboratorio, dove i dispositivi utilizzati forniscono misure molto più accurate rispetto a quelle effettuate sul posto.

    Se si deve raggiungere una temperatura molto precisa, che deve rientrare in un intervallo di tolleranza molto basso, allora è necessaria una prova di laboratorio, eventualmente anche con celle a punto fisso.

    Se ciò non è necessario e la temperatura può scostarsi o rientrare in un intervallo leggermente più ampio, è possibile senza problemi effettuare la misurazione in loco.

    Conclusione

    Per ottenere una taratura accurata per misurazioni in temperatura nell'industria di processo, è necessario considerare vari fattori.

    Esistono diversi metodi, con diversi livelli di precisione, a seconda dei materiali fabbricati, dei sensori di temperatura impiegati e dei dispositivi di misurazione utilizzati.

    È quindi necessario preparare in anticipo una panoramica della situazione e un piano di manutenzione per mantenere i sensori utilizzati costantemente aggiornati e calibrati.

    La taratura regolare con i calibratori di temperatura adatti alla situazione garantisce che le macchine funzionino senza intoppi e che i materiali sensibili alla temperatura siano sempre mantenuti nell'intervallo di temperatura corretto.

    Se desideri saperne di più sulla taratura o sulla nostra gamma di prodotti per l'automazione nell'industria di processo, visita il nostro sito.

    Prodotti correlati

    Calibratore di temperatura

    Calibratore di temperatura

    Questa gamma di unità di calibrazione è realizzata con un circuito a microprocessore che assicura un'elevata precisione e fornisce funzioni e caratteristiche speciali.

    Scopri di più

    Termometro digitale

    Termometro digitale

    I dispositivi offrono un ampio display con conteggio fino a 1999. Dispongono della funzione di marcatura in tempo reale per le misurazioni dei valori minimi, massimi e medi.

    Scopri di più

    Sensore di temperatura

    Sensore di temperatura

    Sensore di temperatura RS PRO progettato per prestazioni elevate, eccellente affidabilità e un alto livello di precisione. Dotato di un DFN a 6 pin compatibile.

    Scopri di più