- Pubblicato il 5 mar 2023
- Ultima modifica 29 ago 2023
- 8 min
Una guida completa alla sicurezza elettrica industriale
Quali sono i rischi dell’elettricità sul lavoro e consigli su come evitarli
![Una guida completa alla sicurezza elettrica industriale](http://res.cloudinary.com/rspoc/image/upload/w_1248,h_180,c_crop,c_fill,f_auto,q_auto/dpr_auto/v1677659958/RS%20CONTENTFUL/Discovery/Guides/guida-sicurezza-elettrica-industriale-d.png)
In questa guida esamineremo i rischi dell'elettricità nelle fabbriche e in altri ambienti industriali. Inoltre, forniremo indicazioni e spiegheremo i metodi consigliati per gestire tali rischi proteggendo così la salute e la sicurezza di dipendenti, appaltatori e visitatori.
In quasi tutti i luoghi di lavoro sono presenti apparecchiature elettriche di vari tipi, che, se non sottoposte a manutenzione appropriata, possono causare gravi incidenti. I rischi aumentano quanto più grande e potente è l'apparecchiatura: per questo è molto importante tenere conto dei fondamenti di sicurezza elettrica.
Per rispettare i requisiti di sicurezza sul lavoro, tutti i circuiti e i cablaggi devono essere ispezionati regolarmente, correttamente e in maniera completa. Questo è il modo più efficace per proteggere i dipendenti dalle folgorazioni.
Cos'è la sicurezza elettrica?
La sicurezza elettrica è un sistema di norme e misure che proteggono dai rischi dell'elettricità. Sono progettate per proteggere da scosse elettriche, archi elettrici e rischi elettrici comuni.
Apparecchiature per la sicurezza elettrica
Le apparecchiature elettriche devono essere in buone condizioni di funzionamento, completamente collegate a terra e idealmente a doppio isolamento, ove possibile. I seguenti prodotti, dispositivi di protezione e dispositivi di sicurezza elettrica sono utilizzati diffusamente nel settore industriale per proteggere il personale dall'elettrocuzione e dai rischi correlati.
Tappetini di sicurezza elettrica
Conosciuti anche cometappetiniper isolamento elettrico o tappetini per centralino, forniscono un certo grado di protezione dalle scariche ad alta tensione. Sono realizzati in gomma isolata e devono essere posizionati vicino a macchinari e quadri elettrici sotto tensione potenzialmente pericolosi.
Utensili per sicurezza elettrica
Sono utilizzati da professionisti qualificati per test e riparazioni. Gli strumenti isolati e con approvazione VDE sono ideali per essere utilizzati in ambito elettrico, poiché specificamente progettati per proteggere contro il rischio di scosse elettriche.
Tester per apparecchiature portatili (PAT)
I kit di tester per apparecchiature portatili sono utilizzati da elettricisti e personale qualificato per verificare la sicurezza e il funzionamento delle apparecchiature portatili. Queste apparecchiature possono usurarsi facilmente, quindi è essenziale sottoporle a test specifici con regolarità.
Test di isolamento
I tester di isolamento sono dispositivi portatili utilizzati per monitorare il flusso elettrico all'interno di cavi, motori, interruttori e generatori. L'elettricità che fuoriesce dai cavi isolati può tornare indietro, interferendo con le apparecchiature.
Indicatori di tensione
Gli indicatori di tensione sono apparecchiature standard per la sicurezza elettrica. Questi dispositivi portatili forniscono un'indicazione rapida e affidabile delle correnti in tensione in particolari circuiti.
Lockout
Noti anche come blocchi, ikit di blocco sono kit di strumenti utilizzati per interrompere le correnti elettriche e garantire l'isolamento sicuro dei dispositivi che devono essere riparati o controllati a una distanza ridotta.
Blocchi di prova di terra o massa
Noti anche come terminali di terra o morsettiere di terra, i blocchi di terra sono utilizzati per mettere a terra in sicurezza cavi e fili elettrici, al fine di proteggere da scariche elettriche o campi magnetici. In genere, sono avvitati o bloccati in posizione.
Test RCD
I dispositivi a corrente residua (RCD) spengono automaticamente l'elettricità in caso di guasti, come cavi esposti, guasti di messa a terra o surriscaldamento. Sono ideati per proteggere le persone e possono salvare vite umane. Sono noti anche come interruttori differenziali (RCCB) nel Regno Unito e interruttori automatici differenziali negli Stati Uniti.
Segnaletica di sicurezza elettrica e poster
I poster promuovono la sicurezza e aumentano la consapevolezza delle pratiche di sicurezza elettrica. Devono essere esposti in aree comuni, come mense e sale ristoro, e in prossimità di aree pericolose, come sale con armadi elettrici e sottostazioni elettriche.
I segnali di sicurezzaforniscono segnali visivi immediati di potenziali pericoli elettrici. La formazione del personale ne integra l'efficacia. È inoltre necessario fornire manuali di sicurezza aggiornati come riferimento per il personale che ha ricevuto apposita formazione e gli elettricisti in loco.
DPI
I dispositivi di protezione individuale sono essenziali in molti settori. Devono indossarli gli elettricisti e coloro che eseguono lavori elettrici. Si differenziano principalmente in base al pericolo e al tipo di attività. Tuttavia, i DPI tipici per gli elettricisti possono includere occhiali di protezione**, stivali antinfortunistici, **indumenti ignifughi e guanti da lavoro isolanti.
Normative per la sicurezza elettrica
I datori di lavoro sono responsabili di garantire la sicurezza del materiale elettrico, anche a fronte dei visitatori che transitano per i locali aziendali. I datori di lavoro devono adottare "tutte le misure ragionevoli e praticabili per prevenire i pericoli derivati dai sistemi elettrici".
Lanormativa inerente ai dispositivi di protezione individuale per i lavoratori in ambito non sanitario, è molto vasta e caratterizza ciascuna tipologia di DPI. Il testo legislativo di riferimento è il “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” - D. Lgs. 81/2008.
Sicurezza elettrica sul luogo di lavoro
I datori di lavoro dovrebbero disporre di una politica globale sulla sicurezza elettrica. La formazione sulla sicurezza ha lo scopo di garantire che i lavoratori siano consapevoli dei potenziali rischi in cui possono incorrere nello svolgimento delle proprie mansioni quotidiane.
Gli ispettori elettrici autorizzati del Comitato esecutivo per la sanità e la sicurezza (HSE) devono svolgere regolarmente visite di controllo, durante le quali è loro compito verificare la sicurezza delle attrezzature in loco e fornire consulenza sulle buone pratiche di lavoro.
È fondamentale che i datori di lavoro si assicurino che i possibili rischi elettrici sul posto di lavoro siano valutati frequentemente e che tutte le attrezzature siano sicure e adeguate al proprio scopo. Sono tenuti a predisporre un registro che documenti tali ispezioni. Una volta identificati i problemi, è essenziale completare prontamente i lavori di riparazione necessari.
L'ispezione e le prove devono essere effettuate da una o più persone qualificate, competenti in tali lavori. Normalmente si tratta di ingegneri elettrotecnici qualificati ed esperti, accreditati da organismi commerciali riconosciuti e che conoscano i codici di condotta applicabili.
Rischi potenziali:
- Sezionatori e scatole fusibili: devono essere mantenuti chiusi e bloccati quando possibile
- Cavi, prese, spine e cavi di alimentazione: devono essere adeguatamente isolati e avere una capacità sufficiente per il loro uso
- Fusibili e interruttori: devono essere opportunamente abbinati al circuito in cui sono installati
- Macchine e apparecchi: devono avere un interruttore di spegnimento facile da trovare e immediatamente accessibile in caso di emergenza
- Linee elettriche aeree: solo professionisti qualificati vi si possono avvicinare. Le linee aeree sono estremamente pericolose senza le dovute precauzioni
Chiedere ai dipendenti di ispezionare le apparecchiature elettriche prima dell'uso, cercando danni a spine o adattatori, cavi e connettori allentati, cablaggio nudo e problemi simili. È importante ispezionare soprattutto le apparecchiature portatili, perché si danneggiano più frequentemente.
Segnalare immediatamente eventuali problemi e riparare o sostituire l'apparecchiatura difettosa. Solo il personale che ha ricevuto una formazione adeguata può eseguire i lavori di riparazione.
I datori di lavoro che non rispettano i propri obblighi legali mettono a rischio sia i dipendenti che l'azienda. Le apparecchiature elettriche difettose sono una delle principali cause di incendio e l'assicurazione può rifiutarsi di pagare qualora decida che non sono state prese adeguate precauzioni per la sicurezza elettrica.
Consigli per la sicurezza elettrica
I principi chiave della sicurezza elettrica sul lavoro sono:
- Fare attenzione ai circuiti in tensione. Toccare un circuito in tensione può avere conseguenze fatali
- Ispezionare regolarmente le apparecchiature. Controllare regolarmente tutte le apparecchiature elettriche. È ancora sicura? Il cablaggio è sigillato e isolato correttamente? Necessita di essere riparata o sostituita?
- Garantire una formazione corretta. Tutti coloro che utilizzano apparecchiature elettriche nel corso del proprio lavoro devono sapere con certezza come usarle in sicurezza. Solo chi ha competenze e formazione sufficienti può condurre riparazioni su apparecchiature elettriche
- Non sovraccaricare prese e prolunghe, perché ciò potrebbe causare incendi
- Spegnere l'apparecchiatura dopo l'uso e prima di pulirla o regolarla in qualsiasi modo
- Verificare la presenza di cavi nascosti nei muri prima di forare o inserire chiodi
- Smettere immediatamente di utilizzare apparecchiature difettose e farle controllare da personale qualificato
- Assicurarsi che tutte le apparecchiature in uso siano adatte al loro scopo. Eseguire regolarmente controlli di sicurezza elettrica e manutenzione per garantire che tutte le apparecchiature in uso siano adatte al loro scopo
Sebbene la quantità e la forza delle apparecchiature elettriche in uso varino a seconda del settore, questi principi sono fondamentali e si applicano pressoché allo stesso modo a ospedali, fabbriche, uffici e magazzini.
Quali sono i principali rischi elettrici?
L'elettricità è pericolosa. Può sviluppare archi in presenza di liquidi e superfici umide, può dar fuoco a materiali infiammabili (anche gas e polvere), innescando incendi, e causare gravi danni a proprietà e attrezzature. Le scosse elettriche possono portare a lesioni gravi e decessi, quindi i rischi non vanno ignorati. Anche scariche elettriche di piccola portata possono causare lesioni gravi.
Nel 2016 gli incendi dovuti a incidenti elettrici hanno causato quasi 1.400 feriti gravi e morti, vale a dire circa quattro al giorno. Nel 55% dei casi, l'uso improprio di apparecchiature elettriche è stata la causa principale.
Prodotti correlati
Tappetino di sicurezza elettrica RS PRO in Elastomero
Dal marchio di fiducia RS Pro, viene fornita una gamma di tappetini antiscivolo per la sicurezza elettrica di alta qualità.
Tester d'isolamento RS PRO IIT1500
I nostri analizzatori di isolamento RS Pro sono indispensabili per qualunque kit per elettricisti. Sono dotati di varie caratteristiche che li rendono potenti attrezzi.
Tester PAT Gossen Metrawatt Metratester 5+
Con ampio display LCD digitale, verifica il collegamento alla rete tramite contatto manuale e spia di segnalazione.
Kit di bloccaggio per elettricisti RS PRO
Aggiunta essenziale per qualsiasi kit elettrico, questo starter kit è fornito dal nostro marchio di alta qualità RS PRO.
Link consigliati
- Implementare la sicurezza elettrica nell’automazione industriale
- Le normative di sicurezza elettrica e come applicarle
- SICUREZZA ELETTRICA E DEI MACCHINARI
- Panoramica completa sulla sicurezza industriale
- Etichetta di sicurezza Sicurezza elettrica "IMPIANTI ELETTRICI...
- Etichetta di sicurezza Sicurezza elettrica "IMPIANTI ELETTRICI...
- Etichetta di sicurezza Pericolo elettricità "CORRENTE ELETTRICA", Adesiva
- Poster di sicurezza Laminato semirigido Guida per la sicurezza...